Questa sera, mercoledì 21 dicembre, su Rai 1 arriva in prima visione una nuova docufiction dedicata a uno dei più grandi imprenditori della storia italiana. Si tratta della Arnoldo Mondadori – I libri per cambiare il mondo, opera del 2022 diretta da Francesco Miccichè con protagonista Michele Placido nel ruolo del pioniere dell’industria editoriale italiana, un self-made man che con la sua visione ha messo in piedi dal nulla una delle principali fabbriche culturali d’Europa, animato da un grande sogno: portare i libri nelle case di tutti gli italiani.
Chi era Arnoldo Mondadori: origini, carriera e successi
Nato nel 1889 a Poggio Rusco, piccolo paesino del mantovano, Arnoldo Mondadori era figlio di un calzolaio ambulante e analfabeta. Lascio la scuola dopo la quinta elementare per lavorare: fu garzone di bottega, venditore ambulante e poi apprendista presso una piccola azienda tipografica. Qui si innamorò della stampa, dei libri, e più in generale della cultura. Ambizioso e provetto organizzatore, fondò presto una tipografia e poi nel giro di pochi anni un casa editoriale che a partire dagli Anni ’20 del XX secolo diventò leader nel settore dei libri scolastici. Col tempo Mondadori affiancò alla produzione per la scuola una ricca offerta di libri e periodici d’ogni tipo, consacrandosi come editore più importante d’Italia e tra i più grandi d’Europa.
Arnoldo Mondadori – I libri per cambiare il mondo, la fiction su Rai 1
In continuo ping pong tra narrazione e fiction, e utilizzando documenti di repertorio e interviste a importanti testimoni dell’epoca, la docu-fiction dedicata ad Arnoldo Mondadori racconta la straordinaria epopea lavorativa e la vita straordinaria dell’imprenditore che rivoluzionò per sempre il rapporto degli italiani con i libri. Il racconto della sua vita si intreccia con la storia del nostro paese. Dalle origini umili ai primi passi nel mondo del lavoro, l’incontro con la moglie Andreina Monicelli – la zia del regista Mario Monicelli – e infine la maturità e la sua parabola come editore di successo, che contribuì a rovinare il suo rapporto con Alberto, suo figlio primogenito. Sullo sfondo, le varie epoche italiane: la fine dell’Ottocento, la Prima Guerra Mondiale, il ventennio fascista, la Seconda Guerra Mondiale e infine gli anni della ricostruzione e del boom, quando la Arnoldo Mondadori Editore lanciò sul mercato gli Oscar Mondadori, quei libri tascabili, venduti dai giornalai, che stravolsero il mercato editoriale nazionale, partecipando in maniera fondamentale all’alfabetizzazione degli italiani.
Cast
Oltre a Michele Placido nei panni di Arnoldo Mondadori, nel cast dell’opera troviamo anche: Flavio Parenti, Brenno Placido,Valeria Cavalli,Valentina Ghelfi
Dove vedere la fiction stasera in Tv e streaming
La prima e unica puntata di Arnoldo Mondadori – I libri per cambiare il mondo va in onda oggi mercoledì 21 dicembre 2022 su Rai 1, in prima serata a partire dalle 21:20, con diretta anche sul sito di RaiPlay, dove l’episodio sarà disponibile on demand subito dopo la messa in onda.