Dopo oltre 10 anni lontano dal mondo delle fiction, questa sera, giovedì 14 settembre 2023, Massimo Ranieri torna da protagonista in La voce che hai dentro. La serie, in onda su Canale 5, nasce da un’idea del cantante ed è prodotta da Lucky Red per RTI: 8 episodi per quattro prime serate in tutto, diretti da Eros Puglielli, e scritti da Jean Ludwigg, Leonardo Valenti, Iole Masucci e Laura Sabatino. In questo progetto è presente anche tutta la passione di Ranieri per la musica, e sono tante le canzoni a fare da sottofondo mentre recita nei panni di un uomo che ha scontato una pena ingiustamente e che una volta fuori dal carcere vuole fare giustizia e ritrovare la sua famiglia. Ma vediamo insieme la trama de La voce che hai dentro, le anticipazioni della prima puntata e chi troveremo nel cast.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiction Mediaset (@fiction_mediaset)

La voce che hai dentro: la trama della fiction con Massimo Ranieri

Michele Ferrara (Massimo Ranieri) è proprietario della Parthenope Edizioni Musicali, una grande casa discografica napoletana che nei tempi d’oro ha annoverato tra i propri assistiti alcuni tra i più celebri cantautori della tradizione. Questo prima di essere condannato per l’assassinio del padre Domenico, vecchia gloria della musica partenopea. Nonostante si professi innocente, Michele sconta in carcere quella condanna e oggi, dopo dieci anni, è di nuovo libero. Torna a Napoli proprio un attimo prima che la famiglia, per evitare il fallimento, decida di vendere la casa discografica al loro più acerrimo rivale, l’editore musicale Gaetano Russo (Gianfranco Gallo). Ma il progetto di Michele è diverso, lui non vuole vendere né fallire, lui vuole rilanciare la Parthenope. Sono tutti attoniti, la moglie Maria (55) (Maria Pia Calzone), il figlio maggiore Raffaele (35) (Michele Rosiello), Antonio (30) (Erasmo Genzini) e la più giovane, Anna (20) (Giulia D’Aloia). Sarà quest’ultima a sostenere Michele nel suo progetto imprenditoriale di rifondare la Parthenope mettendo al centro talenti nuovi.
E grazie all’incontro con la giovane trapper Regina (30) (La Niña), il destino della Parthenope – ma soprattutto la vita dei Ferrara – prende una strada inaspettata. Michele dovrà però fare i conti con i figli e la moglie Maria, che è deciso a riconquistare, nonostante la donna sia legata sentimentalmente a Giulio (Ruben Rigillo). Ma soprattutto Michele dovrà lavorare fianco a fianco con Regina per riportare ai vecchi fasti quella che per Napoli è stata un’istituzione. Michele non solo dovrà insegnare, ma scoprirà da Regina di avere molto da imparare. Ma per ricominciare, dovrà liberarsi dei fantasmi del passato…

Anticipazioni prima puntata: giovedì 14 settembre

Napoli. Michele Ferrara, condannato ingiustamente per l’omicidio del padre, torna libero dopo dieci anni di carcere. La prima preoccupazione è andare nell’azienda di famiglia, la casa discografica Parthenope, che versa in gravi difficoltà economiche e che sta per essere venduta contro la sua volontà. Tutti sono contro di lui: il figlio maggiore, Raffaele, che vuole cominciare una nuova vita a Milano; Antonio, che deve pagare dei debiti di gioco; anche la moglie Maria, che ha intenzione di risposarsi. Solo Anna, la piccola di casa, sta dalla sua parte. Tenendo nascosto a tutti il proprio stato di salute, Michele si pone l’obiettivo di salvare la Parthenope attraverso la partecipazione ad un contest canoro: per questo si mette a caccia di un nuovo talento da lanciare. E crede di averlo individuato in una giovane e sfuggente cantante, Regina.

Il cast e il trailer de La voce che hai dentro

  • Michele Ferrara (Massimo Ranieri)
  • Maria (Maria Pia Calzone)
  • Raffaele Ferrara (Michele Rosiello)
  • Antonio Ferrara (Erasmo Genzini)
  • Anna Ferrara (Giulia D’Aloia)
  • Regina (La Niña)
  • Gaetano Russo (Gianfranco Gallo)
  • Giulio (Ruben Rigillo)
  • Luigi (Nando Paone)
  • Letizia (Sara Cardinaletti)
  • Vincenzo (Roberto Oliveri)
  • Vittoria (Lucianna De Falco)

Tutti i brani della colonna sonora

La voce che hai dentro è una fiction la cui forza risiede fortemente nella musica, che è indubbiamente una delle protagoniste principali, e di cui Massimo Ranieri è il supervisore artistico.
Michele Ferrara (Massimo Ranieri) è il protagonista della serie ed è il proprietario di una casa discografica. Michele crede molto in un progetto musicale attraverso i suoi artisti ed è inoltre un cantante di grande talento. È ovviamente Massimo Ranieri a prestare la voce a Michele, regalando allo spettatore emozionanti interpretazioni di canzoni della tradizione napoletana, che accompagnano tutta la narrazione. La canzone Viento, oltre a scrivere il sodalizio artistico tra il produttore discografico Michele e la cantante emergente Regina, è anche utilizzata come sigla di testa, nonché come tema connotativo della serie. I brani inediti di Regina sono stati scritti e interpretati dalla stessa Carola Moccia, per la prima volta sullo schermo come attrice, mentre le canzoni trap napoletane sono inedite e firmate da giovani artisti emergenti. Anche la musica di repertorio è molto presente, mescola sonorità diverse, da Pino Daniele a canzoni trap e a brani della tradizione popolare, ma è sempre tutta rigorosamente napoletana.

Dove vedere La voce che hai dentro in diretta Tv e streaming

La voce che hai dentro va in onda per quattro prime serate, a partire da giovedì 14 settembre 2023, su Canale 5, ma sarà disponibile anche su Mediaset Infinity, e sull’app per smart tv, tablet e smartphone.

Tagged in:

Canale 5