Lunedì che vai, replica “storica” che trovi. Affonda ancora una volta le radici nel passato l’ennesima riproposizione del Commissario Montalbano, in onda stasera in tv 1 maggio per la prima serata di Rai 1 con l’episodio Il gatto e il cardellino datato 2002 sempre frutto della penna geniale del compianto maestro Andrea Camilleri ed il suo celebre personaggio interpretato magistralmente da Luca Zingaretti

Il Commissario Montalbano – Il gatto e il cardellino: diretta tv e streaming

Questa sera alle 21.25 su Rai 1 va in onda Il Commissario Montalbano – Il gatto e il cardellino, film del 2002 quarto episodio della quarta stagione, tratto dal racconto omonimo incluso in Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri, diretto da Alberto Sironi, interpretato da Luca ZingarettiPeppino MazzottaCesare Bocci. Il programma può essere seguito anche da pc, tablet e smartphone in live streaming su RaiPlay.

Il Commissario Montalbano – Il gatto e il cardellino: la trama

A Vigata si susseguono una serie di scippi dalle modalità a dir poco anomale. Lo scippatore si ferma davanti alle sue vittime, vecchiette in procinto di recarsi a messa e, pistola alla mano, si fa consegnare la borsetta, per poi sparare mancandole. Intanto Ignazio Coglitore, uomo fanatico e integralista, ha quasi distrutto il pronto soccorso dell’ospedale di Vigata, dopo che un infermiere gli ha comunicato che sua figlia Mariuccia è incinta. Uno stimato ginecologo di Vigata, il dott. Landolina è scomparso, dopo essere andato a pescare al molo di Vigata: è finito in acqua? Si è suicidato? È stato ammazzato? Tocca a Montalbano scoprirlo.

Il Commissario Montalbano: la fiction

Il Commissario Montalbano è una serie televisiva italiana in onda dal 6 Maggio 1999: le prime tre stagioni (sei episodi) sono state trasmesse su Rai 2, mentre le successive, a partire dal 2002, su Rai 1. La produzione è affidata a Palomar mentre la regia è da sempre di competenza di Alberto Sironi. La serie è nata nel 1998 da un’idea di Andrea Camilleri, scrittore siciliano autore di una fortunata serie di romanzi dedicati al suo celeberrimo personaggio: gli episodi della fiction sono riadattamenti televisivi (quasi sempre fedelissimi) di gran parte dei romanzi e dei racconti che lo vedono protagonista e ognuno di essi è girato come se fosse un film a se stante. La versione tv de Il commissario Montalbano ha raccolto immediatamente larghi consensi facendo registrare record di ascolti in tutte le emissioni, comprese le repliche, e diventando ben presto la serie italiana più venduta all’estero. La maggior parte delle scene è girata in provincia di Ragusa nonostante i luoghi descritti nei libri siano chiaramente identificabili in località della zona di Agrigento.

Il commissario Montalbano: cast e personaggi

Il cast della fiction ruota intorno al protagonista Salvo Montalbano (Luca Zingaretti), commissario di Polizia dell’immaginaria cittadina siciliana di Vigata. Il suo vice è Domenico “Mimì” Augello (Cesare Bocci) e tra i suoi più fedeli collaboratori ci sono l’ispettore Giuseppe Fazio (Peppino Mazzotta), l’agente Agatino Catarella (Angelo Russo), il medico legale Pasquano (Marcello Perracchio) e il giornalista Nicolò Zito (Roberto Nobile). Montalbano vive una lunga storia d’amore con l’eterna fidanzata Livia Burlando (Sonia Bergamasco), precedentemente interpretata da Katharina Böhm (22 episodi) e Lina Perned (4 episodi). Tra i personaggi ricorrenti si collocano la moglie di Mimì, Beatrice “Beba” Di Leo (Carmela Gentile), l’amica di Salvo, Ingrid Sjöström (Isabell Sollman) e il questore di Fela, Bonetti-Alberighi (Giacinto Ferro).

Montalbano – Il Gatto e il cardellino: il trailer in tv

Tagged in:

Rai 1