La puntata di Chi l’ha visto? di questa sera, 11 gennaio 2023, si è aperta con la scomparsa di Manuela Orlandi, svanita nel nulla il 22 giugno 1983, e da allora divenuto un caso di cronaca chiacchieratissimo e mai risolto. Quindicenne e cittadina vaticana, sparì mentre rientrava a casa dopo una lezione di musica.
Tante le piste che negli anni si sono susseguite, senza mai portare a nulla: dai presunti coinvolgimenti dello Stato italiano, del Banco Ambrosiano, all’Istituto per le opere di religione, fino alla Banda della Magliana e dello stesso Stato Vaticano.
Ed è stato proprio questo Stato, nel cuore di Roma, che ora ha fatto sapere di aver riaperto un fascicolo sulla scomparsa della giovane. In studio, accolti da Federica Sciarelli sono presenti la sorella di Manuela, Natalina Orlandi, che ancora oggi si chiede quali verità si nascondano dietro la scomparsa della quindicenne e che nesso ci possa mai essere con l’apertura di un fascicolo, proprio a pochissimi giorni dalla morte di Papa Ratzinger, e dall’uscita del libro del segretario particolare Padre Georg, in cui ben cinque pagine parlano del caso.
Nel corso della puntata sono stati trasmessi i documenti che Chi l’ha visto? ha acquisito nel tempo: video, testimonianze e intercettazioni che hanno riempito le pagine della cronaca in questi anni. Inoltre, è stata anche presentata dalla trasmissione la conferma dell’apertura del nuovo fascicolo:
Alla richiesta di una conferma delle indiscrezioni giornalistiche il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni ha scritto al programma quanto segue: “Mi sono confrontato con il promotore che mi ha confermato di aver aperto un fascicolo, anche sulla base delle richieste fatte dalla famiglia in varie sedi.
Presente in studio anche la sorella di un’altra giovane scomparsa nello stesso periodo di Orlandi, Mirella Gregori, anche lei 15enne. La donna si augura che ci siano presto risposte anche per il suo caso, forse interconnesso con quello di Manuela.
Visualizza questo post su Instagram