Ripartono indagini, dibattiti, analisi, commenti e approfondimenti sui grandi casi della cronaca italiana a Quarto Grado (26 maggio). Stasera Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, tornano a parlare delle morti ancora oggi avvolte nel mistero di Grazia Prisco e Liliana Resinovich. L’appuntamento è in prima serata su Rete 4; ecco tutte le anticipazioni e gli ospiti della serata.
Il caso Grazia Prisco a Quarto Grado
Quarto Grado oggi punterà i riflettori anche sulla vicenda di Grazia Prisco, l’80enne di Sarno (Salerno) trovata senza vita nei boschi tra le colline di Baiano (Avellino), sei giorni dopo la scomparsa. L’anziana era fuggita con un coetaneo a bordo di una Apecar. Sono ancora diverse le zone d’ombra in un caso tutto da decifrare, a partire dalla posizione dell’anziano con cui la donna si era allontanata. L’uomo continua a dichiararsi innocente negando un coinvolgimento nella morte della donna, ma il suo racconto presenta diverse incongruenze. Intanto, la Procura, che sta indagando per omicidio vuole la verità su come sia morta la donna.
Anticipazioni Quarto Grado: le ultime su Liliana Resinovich
Questa sera Quarto Grado darà spazio a un nuovo approfondimento Liliana Resinovich, la 63enne di Trieste scomparsa il 14 dicembre 2021 e ritrovata dopo tre settimane, il 5 gennaio del 2022, senza nel boschetto dell’ex Ospedale Psichiatrico di San Giovanni. Le circostanze della sua morte hanno suscitato mille interrogativi. Il caso continua a far discutere e il dubbio che più divide rimane sempre lo stesso: la donna è stata uccisa o si è tolta la vita?
Mancano nove giorni alla svolta definitiva: la Procura, infatti, dovrà decidere se archiviare o meno l’indagine sulla morte della donna. Ma la famiglia della 63enne e il suo amico intimo Claudio Sterpin continuano a giurare: “Non si è tolta la vita…”. Il marito della donna, Sebastiano Visentin, il fratello Sergio Resinovich e la nipote Veronica Resinovich, respingendo la ricostruzione effettuata dalla procura di Trieste, hanno infatti deciso di opporsi, con tre diverse istanze, alla richiesta di archiviazione.
Quarto Grado: i casi si Alessia Rota e Stefania Pifferi
Al centro della puntata, il giallo di Stefania Rota, la donna trovata morta lo scorso 21 aprile nella propria casa, a Mapello (Bergamo). Per chi indaga, le ultime ore in vita della donna restano un mistero: è stata aggredita? E per quale motivo? Per arrivare alla verità saranno analizzati gli indizi che hanno portato all’arresto del cugino della donna, il 61enne Ivan Perico.
E poi la sconcertante vicenda di Alessia Pifferi, la 37enne milanese accusata di omicidio volontario aggravato, per aver lasciato morire di stenti la figlia Diana: una bimba di un anno e mezzo, abbandonata a sé stessa, in casa, per sei giorni consecutivi. Dal carcere, la donna accusa madre e sorella, per non essere dalla sua parte e difenderla.
A Quarto Grado si torna a parlare della strage di Erba
Al centro della puntata, la strage di Erba, un efferato caso di omicidio plurimo, avvenuta l’11 dicembre 2006. Per l’uccisione di Raffaella Castagna, di suo figlio Youssef Marzouk, della madre Paola Galli e della vicina di casa Valeria Cherubini, sono stati condannati all’ergastolo Olindo Romano e Rosa Bazzi. La Procura di Milano punta alla revisione del processo e, dal carcere, i due coniugi si dicono innocenti come più volte sottolineato dagli speciali de Le Iene. Ma che cosa affermano le carte dell’inchiesta? Il settimanale torna a dare conto delle confessioni di Rosa e Olindo, e delle loro successive ritrattazioni, e analizza la pista alternativa suggerita dalla difesa. Testimonianze e prove, dubbi e indizi, di un caso controverso e complesso.
Quarto Grado ospiti stasera
Ogni puntata è caratterizzata dalla presenza di esperti e ospiti che commenteranno i casi in scaletta. Tra questi, Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Alessandro Meluzzi, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Caterina Collovati e Grazia Longo; tutti pronti a intervenire sui casi proposti da Gianluigi Nuzzi. Resta immutato, inoltre, lo stretto rapporto tra la trasmissione e i suoi telespettatori, principalmente sul web: una community online attivissima – i quartograders -, che ogni venerdì posta in diretta via social seguendo (e commendando) passo dopo passo la nuova puntata.
Quarto Grado, come vedere le puntate in streaming
Per seguire le indagini di Quarto Grado stasera in tv – venerdì 26 maggio 2023 – dovrete sintonizzarvi su Rete 4 a partire dalle ore 21.20. La nuova puntata sarà disponibile anche in diretta streaming (e successivamente on-demand) su sito e app di Mediaset Infinity.