Gli ultimi aggiornamenti sui misteri più efferati al centro della nuova puntata di Quarto Grado, che torna in onda stasera venerdì 24 marzo in prima serata. Tra indagini, inchieste e approfondimenti sui grandi casi della cronaca nera italiana con ospiti, opinionisti ed esperti di ogni tipo, il programma a tema crime condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero sarà protagonista nel prime time di Rete 4 a partire dalle ore 21.20: per chi vuole saperne di più, ecco gli ospiti e le anticipazioni della diretta odierna.
A Quarto Grado l’omicidio di Alice Neri
Questa sera, al termine dell’appuntamento quotidiano con il talk Stasera Italia, il programma a cura di Siria Magri darà spazio alle ultime news sul caso di Alice Neri, la giovane mamma di 32 anni di Rami di Ravarino (Modena) trovata carbonizzata lo scorso novembre nel bagagliaio della sua macchina. Un dettaglio su cui gli inquirenti cercano di far luce è relativo al terzo uomo: un collega di lavoro che Alice incontrò nel corso della sua ultima mattina. Cosa successe tra i due?
Intanto, dopo la segnalazione di “Quarto Grado”, uno dei proprietari delle auto che la notte dell’omicidio seguirono la donna, si è spontaneamente presentato ai carabinieri. Mohamed Gaaloul, invece, principale accusato del delitto, a suo discarico invoca lo scambio di persona.
Quello che gli inquirenti stanno cercando di capire è se Mohamed, il ragazzo tunisino accusato dell’omicidio, abbia avuto o meno dei complici. Dallo studio dei tabulati telefonici del suo cellulare e dalle videocamere di sorveglianza potrebbero saltar fuori nuove piste sulla morte della donna. Sono tanti i punti oscuri ancora da chiarire: chi è Mohamed, il ragazzo di origini tunisine sospettato di averla uccisa? La moglie di quest’ultimo afferma di aver passato la notte dell’omicidio con il marito, ma intanto l’uomo è stato arrestato in Francia.
Quarto Grado: processo omicidio Saman Abbas
Al centro della puntata, anche l’omicidio della 17enne Saman Abbas. Nel processo, iniziato a metà febbraio, si sta cercando di capire come i tre imputati dell’omicidio abbiano preparato il delitto: dal sopralluogo del padre (Shabbar Abbas) nella serra dietro casa, fino ai documenti di viaggio dello zio (Danish) e dei cugini (Ijaz e Nomanulhaq). Saman era costretta a seguire le scelte della famiglia.
Il giovane Saquib Ayub, oggi vive in un luogo protetto e si è costituito parte civile. Dal Pakistan, il padre della ragazza, Shabbar, continua ad affermare che quello trovato non sia il cadavere della figlia. Intanto, è spuntata un’intercettazione in cui l’uomo avrebbe detto: «Saman mi ha disonorato». La Procura, intanto, intende capire chi abbia effettivamente assassinato Saman. Cinque, gli imputati: il padre Shabbar (in Pakistan, in attesa di estradizione), la madre Nazia Shaheen (unica latitante), lo zio Danish Hasnain (in carcere, a Parigi) e i cugini Ikram Ijaz e Nomanulhaq Nomanulhaq (entrambi, in carcere in Italia). Abbas, inoltre, difende il fratello Danish, che per la Procura è l’esecutore materiale dell’omicidio, e i due cugini Ijaz e Nomanulhaq.
Quarto Grado, anticipazioni 24 marzo: Liliana Resinovich
Non mancheranno anche altri aggiornamenti sulla drammatica vicenda di Liliana Resinovich, la 63enne triestina ritrovata senza vita in un bosco vicino casa, il 5 gennaio 2022. A più di un anno dal ritrovamento del corpo, la Procura di Trieste ha chiesto l’archiviazione del caso, ipotizzando che la donna si sia “intenzionalmente allontanata dalla sua abitazione” e ” intenzionalmente decisa di porre fine alla propria vita”. Ma è stato davvero così?
Dall’inchiesta emergono molte tracce di DNA – mai attribuite – sui reperti trovati nel boschetto. Il dubbio resta sempre lo stesso: è stato un suicidio o dietro la morte della 63enne c’è la mano di un assassino? Per la Procura, la donna si è tolta volontariamente la vita. Ma una macchia di sangue, trovata all’esterno dei sacchetti vicini al corpo di Liliana, potrebbe riaprire il caso: è stato realmente un suicidio o dietro la morte della 63enne c’è la mano di un assassino? I dubbi sul caso permangono: davvero la donna ha compito un gesto estremo, togliendosi la vita? E allora, perché l’avvocato di Sebastiano Visintin, il vedovo, continua a puntare il dito contro Claudio Sterpin, l’amico speciale di Liliana? Non si placa la sfida tra i due uomini della sua vita: il marito Sebastiano Visintin, e l’amico speciale di Lily, Claudio Sterpin. Le indagini degli inquirenti potrebbero essere vicine a un punto di svolta. Prima di Natale è stato ascoltato in Procura il marito Sebastiano Visintin, che stando alle indiscrezioni non avrebbe convinto gli inquirenti in merito alla presenza di un gomitolo rinvenuto in un cassetto dell’abitazione in cui abitava con la moglie. Successivamente è stato interrogato anche Claudio Sterpin, l’ex podista che aveva instaurato con la donna un amicizia speciale. L’82enne, più volte intervenuto a Quarto Grado, continua a non credere al suicidio di Liliana Resinovich e si dice certo che la donna sia stata assassinata. Per l’amante, la donna è stata assassinata.
Quarto Grado in tv: diretta e streaming on demand
Per seguire le indagini di Quarto Grado – venerdì 24 marzo – dovrete sintonizzarvi su Rete 4 a partire dalle ore 21.20. La puntata sarà disponibile anche in diretta streaming su sito e app di Mediaset Infinity.
Chi sono gli ospiti di stasera
Anche la nuova edizione di Quarto Grado su Rete 4 è caratterizzata dalla presenza di esperti e ospiti che commenteranno i casi in scaletta: tra questi, Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Alessandro Meluzzi, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo e Sabrina Scampini. Resta immutato, inoltre, lo stretto rapporto tra “Quarto Grado” ai suoi telespettatori, sopratutto sul web: una community online attivissima – i cosiddetti quartograders -, che ogni venerdì posta in diretta via social seguendo (e commendando) passo dopo passo la trasmissione.