Stasera in tv 27 luglio 2023, su Rai 3 c’è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei Pooh. Va infatti in onda in prima serata “Pooh – Un attimo ancora“, il docufilm che ripercorre la carriera e i grandi successi della più amata e longeva band musicale italiana. Un racconto suddiviso in sei capitoli, raccontati dagli stessi componenti di un gruppo che ha segnato indelebilmente cinque decenni della canzone tricolore, facendo cantare insieme generazioni diverse di pubblico.
Dove vedere il documentario sui Pooh: prima tv o replica?
“Pooh – Un attimo ancora” è in programma stasera in tv – giovedì 27 luglio – in prima serata su Rai 3 dalle 21.25 e, in live streaming e on demand, sulla piattaforma RaiPlay. Come per molti programmi estivi si tratta di una replica. Il docufilm sui Pooh è andato in onda in prima tv lo scorso 15 febbraio su Rai 1 ed è già visibile su questo link di Raiplay.
I Pooh: un’eccellenza italiana
Quella dei Pooh è una delle storie di maggior successo della musica italiana. La band fu fondata nel 1966 a Bologna e si è sciolta nel 2016, per poi riunirsi nel 2023. La formazione è composta sin dalle origini da Roby Facchinetti (tastiera), Dodi Battaglia (chitarra), Red Canzian (basso) e Stefano D’Orazio (batteria). Altro membro storico del gruppo è Riccardo Fogli (apparso recentemente al Grande Fratello Vip), che nel 1973 abbandonò la formazione per tentare la carriera da solista, rientrando poi nella line-up tra il 2015 e 2016 – in occasione della tournée d’addio alle scene del gruppo – e nuovamente nel 2023, quando i Pooh al gran completo sono stati protagonisti di una delle serate del Festival di Sanremo.
Nel corso dei 50 anni d’attività, il gruppo ha venduto 80 milioni di dischi, un traguardo mai raggiunto da nessun’altra band italiana, prodotto oltre 50 album e si è esibita in più di 3000 concerti. I Pooh, inoltre, hanno firmato alcune delle canzoni più iconiche del XX secolo: da “Uomini soli” (che nel 1990 vinse il Festival di Sanremo) a “Pensiero”, da “Chi fermerà la musica” a “Dammi solo un minuto”, ma anche “Piccola Ketty”, “Pierre”, “Ancora una canzone”, “Come si fa” e tante altre hit diventate pietre miliari della pop music italiana.
Pooh – Un attimo ancora (documentario): le anticipazioni
Firmato dal regista Nicola Conversa, il documentario “Pooh – Un attimo ancora” prende il titolo da un’altra canzone iconica della band, ed è il racconto di vita e musica che ha legato per oltre mezzo secolo i membri del complesso. Dalla fondazione del gruppo ai trionfali tour in giro per l’Italia e il mondo, dai premi vinti alle vicende personali. L’opera, come anticipato, è suddivisa in sei capitoli, ognuno caratterizzato da una canzone di successo.
Tra immagini di repertorio, ricordi, interviste e le storie dei fan che hanno avuto come colonna sonora la musica dei Pooh, il doc attraversa quindi la carriera dell’iconica band raccontata anche dai suoi stessi protagonisti, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian (ma si ascoltano anche le voci dello scomparso Stefano D’Orazio e di Riccardo Fogli). Parallelamente ai ricordi d’epoca, il doc prevede anche un binario attuale, con protagonista la giovane Greta (interpretata da Mariasole Pollio), una giovane ventenne e aspirante regista che racconta, attraverso il punto di vista dei giovani, la storia della band.