Nella panoramica degli ascolti TV della prima serata del 30 maggio “Con il Cuore – Nel nome di Francesco“, lo show andato in onda su Rai 1 stravince contro “Yesterday“, il film trasmesso dalla rete rivale Mediaset su Canale 5 che incolla allo schermo meno della metà degli spettatori Rai. La serata benefica di solidarietà dei Frati del Sacro Convento di Assisi, dedicata anche alle zone colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna, quest’anno infatti fa il botto con 2.899.000 spettatori e uno share del 17.7%.
Ascolti TV del 30 maggio
“Con il Cuore – Nel nome di Francesco” vince la prima serata del 30 maggio, surclassando di gran lunga gli ascolti TV del film “Yesterday”. Come già accennato, sono 2.899.000 gli spettatori di Rai 1 – uno share pari al 17.7% – contro i 1.363.000 spettatori (l’8.5% di share) di Canale 5.
Non sorprende che “Con il Cuore – Nel nome di Francesco“, condotto dall’immancabile Carlo Conti, abbia ottenuto un risultato così soddisfacente. La solidarietà è una tematica che unisce e mai divide, anche solo l’intento benefico fa scattare qualcosa dentro, incuriosisce e allo stesso tempo fa sentire più vicini alle persone che soffrono. Quest’anno, poi, lo spettacolo tiene conto anche dell’alluvione che ha lasciato il segno nel cuore di tutti gli italiani, dimostratisi vicini alle zone colpite dalla tragedia attraverso donazioni, messaggi di solidarietà, resoconti giornalieri e programmi televisivi volti a informare sull’andamento della ricostruzione.
Migliaia i volontari pronti ad aiutare, e tanta la commozione dei cittadini dell’Emilia-Romagna nel vedere l’impegno verso una realtà che a molti nemmeno appartiene, perché provenienti da altre regioni del Bel Paese e in parte distanti da tanto dolore. Nelle ultime settimane tutta la popolazione italiana, così come gli ambasciatori degli altri Paesi Europei, è unita più che mai nella speranza che la situazione venga arginata al più presto, e quindi anche un programma benefico ha più effetto di quanto si possa immaginare. Non si parla d’altro ed è giusto così. Il merito del successo è anche degli ospiti chiamati a esibirsi sul palco, tra i quali ricordiamo Fiorella Mannoia, Pooh, Nek, Francesco Renga, Mr Rain, e Amii Stewart.
Dall’altra parte abbiamo “Yesterday“, il film su Canale 5 interpretato da Himesh Patel, Lily James e Ed Sheeran e diretto da Danny Boyle, che vede al centro della scena Jack Malik, mediocre cantautore di provincia, il quale sopravvive a un bizzarro incidente, risvegliandosi in un mondo che non ha mai sentito parlare dei Beatles. L’uomo utilizza quindi le loro più celebri canzoni per raggiungere il successo.
Conclusioni
Insomma, Rai e Mediaset propongono due prodotti musicali, entrambi molto validi ma con intenti diversi: beneficenza nel primo caso, omaggio a un gruppo musicale nel secondo. Per i motivi di cui sopra, la presenza di Ed Sheeran nel ruolo di sé stesso e dei memorabili successi dei Beatles non sono abbastanza per suscitare l’interesse del pubblico.