Il Commissario Montalbano torna su Rai 1 con Salvo amato, Livia mia

Il celebre commissario di Vigàta fa nuovamente capolino su Rai 1. Continua infatti il ciclo di repliche dedicate a Il Commissario Montalbano, proposto da settembre con Luca Zingaretti, protagonista indimenticabile della serie tratta dai romanzi di Andrea Camilleri. Questa sera, martedì 28 ottobre, in prima serata, torna in onda Salvo amato, Livia mia, terzultimo episodio di questa retrospettiva, un’occasione per rivivere una storia densa di mistero, sentimento e umanità.

Il commissario Montalbano

La trama di Salvo amato, Livia mia

La puntata si apre all’interno dell’archivio comunale di Vigàta, dove viene rinvenuto il corpo senza vita di Agata Cosentino (interpretata da Federica De Benedittis), una giovane impiegata conosciuta e stimata da tutti. Poiché gli uffici erano chiusi per lavori di ristrutturazione, la sua presenza lì appare subito inspiegabile.

Il commissario Montalbano (Luca Zingaretti) esclude fin da subito che si tratti di un’aggressione casuale e inizia a scavare nel passato e nei legami della vittima. Tra le sue scoperte emerge anche l’amicizia profonda tra Agata e Livia (Sonia Bergamasco), la compagna di sempre del commissario. Parallelamente, Montalbano si trova a indagare anche su un furto avvenuto in una villa, che coinvolge Pasquale (Fabio Costanzo), il figlio della governante Adelina (Ketty Governali). Due indagini apparentemente distinte, ma destinate a intrecciarsi in una rete di verità nascoste e sentimenti contrastanti.

Il finale: la verità dietro l’omicidio

Nel corso dell’indagine, Montalbano scopre che Agata conduceva più di una vita, mostrando a ciascuno solo una parte di sé. Dietro quella facciata riservata, però, si celava un segreto terribile: la giovane aveva scoperto che il responsabile dell’archivio era colpevole di un crimine orrendo — l’abuso su un minore. Quando Agata si era trovata a essere testimone involontaria dell’accaduto, era stata uccisa per impedirle di denunciare tutto.

Un episodio dal tono intenso e malinconico, diretto con sensibilità da Alberto Sironi e interpretato magistralmente da Luca Zingaretti, che restituisce ancora una volta un Montalbano profondamente umano, sospeso tra giustizia, dolore e compassione.

Le ultime repliche de Il Commissario Montalbano

Le repliche di Il Commissario Montalbano proseguono su Rai 1 e sono disponibili anche su RaiPlay, dove è possibile rivedere gli episodi in qualsiasi momento da smart TV, tablet o smartphone.

Calendario delle prossime puntate:

  • Martedì 28 ottobre: Salvo amato, Livia mia

  • Mercoledì 29 ottobre: La rete di protezione

  • Martedì 4 novembre: Il metodo Catalanotti

Tre appuntamenti imperdibili per chi ama perdersi tra i misteri di Vigàta e lasciarsi conquistare, ancora una volta, da quella Sicilia luminosa e malinconica che fa da cornice alle indagini del commissario più amato della televisione italiana.

Gestione cookie