Sei Pezzi Facili, stasera “In mezzo al mare” con Valerio Aprea su Rai 3

Paolo Sorrentino cura direzione artistica e regia di “Sei Pezzi Facili“, il ciclo di sei opere teatrali di Mattia Torre che torna stasera in tv, 17 dicembre 2022, in prima serata su Rai 3 a partire dalle ore 22:00 (diretta streaming su RaiPlay).

Dopo “Migliore” con Valerio Mastandrea, “Perfetta” con Geppi Cucciari, “Gola con Valerio Aprea, “Qui e ora” con Aprea e Calabresi e “456” con Giordano Agrusta, Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggieri, Cristina Pellegrino, stasera sarà la volta di In mezzo al mare, che vedrà nuovamente protagonista Valerio Aprea, che chiude il ciclo di testi teatrali scritti da Mattia Torre, co-autore della celeberrima serie “Boris” scomparso tragicamente nel 2019.

“Sei Pezzi Facili”, il teatro di Mattia Torre su Rai 3

Prodotto da Fremantle in collaborazione con The Apartment, del gruppo Fremantle per Rai Cultura, “Sei Pezzi facili” è l’omaggio proposto dalla tv di Stato, con la collaborazione del regista premio Oscar per “La grande bellezza”, volto a onorare il genio di Mattia Torre, indimenticabile autore per la tv e il cinema scomparso prematuramente nel 2019 all’età di 47 anni.

In programma per sei sabati consecutivi, “Sei pezzi facili” offre al pubblico della terza rete altrettante pièce teatrali interpretate da attori e amici di Mattia Torre, compagni di tante avventure di cinema, teatro e fiction: da Valerio Mastandrea a Geppi Cucciari, da Valerio Aprea a Massimo De Lorenzo, ma anche Cristina Pellegrino, Carlo Ruggieri e Giordano Agrusta, tutti al servizio dei sei piccoli film che uniscono e racchiudono i talenti di Torre e Sorrentino. Proprio il regista napoletano, recentemente ha ricordato l’amico Mattia con parole toccanti:

“Mi manca molto Mattia, era una persona straordinaria che si faceva amare con facilità. Siamo stati amici, ci siamo frequentati a sprazzi, che sono stati belli e intensi. Ho rimpianto di non averlo frequentato di più. Questo lavoro in qualche modo è servito anche a me per poter sentire ancora una volta la sua voce”.

In mezzo al mare (stasera 17 dicembre)

La protagonista della storia di “In mezzo al mare” è un uomo, che mesi primi è stato testimone di un incidente nel pieno della notte sulla via Aurelia. Ora, a distanza di tempo, è chiamato a “spiegarsi” di fronte a un giudice per illustrare nei dettagli la dinamica del sinistro. Ma testimoniare presuppone una conoscenza abbastanza precisa del fatto in questione, e la cosa gli riesce alquanto difficile. Perché il testimone si è improvvisamente reso conto di non capire niente né di se né del mondo che lo circonda. Perché in un’epoca nel quale tutto deve essere chiaro, lui è sostanzialmente in balia delle onde, senza alcun punto di riferimento…

 

 

Gestione cookie