Nei giorni che rievocano il triste rapimento e poi l’uccisione di Aldo Moro, la Rai decide di riproporre nel prime time di Rai Movie, Esterno notte, la serie firmata da Marco Bellocchio. Stasera giovedì 9 maggio maratona televisiva con tutti i sei episodi a partire dalle 21.20. Riprendendo un argomento già trattato nel film Buongiorno notte nel 2003, il regista racconta i 55 giorni del rapimento di Aldo Moro, uno degli eventi più drammatici e significativi della storia italiana. Nel cast della miniserie ci sono diverse stelle del cinema nostrano, come Toni Servillo e Margherita Buy. Scopriamo allora qualche notizia in più su questa miniserie già andata in onda lo scorso novembre su Rai 1.
Esterno notte, trama
La nuova serie di Bellocchio punta i riflettori sui 55 giorni del sequestro di Aldo Moro, il presidente della Democrazia Cristiana democristiano rapito dalle Brigate Rosse il 16 marzo 1978 e ritrovato morto nel bagagliaio di una Renault 4 rossa il successivo 9 maggio. Tutti gli accadimenti relativi al rapimento e alla prigionia dell’uomo politico vengono presentati e interpretati attraverso gli occhi di coloro che, a vario modo, furono coinvolti nel sequestro: dalla famiglia di Moro ai politici, dai maghi chiamati in causa nelle ricerche alle forze dell’ordine, dai servizi segreti ai brigatisti in libertà e in galera.

Il cast della serie: chi interpreta Aldo Moro?
Il cast della miniserie contiene nomi di grande spessore, a partire da Fabrizio Gifuni, che interpreta Aldo Moro. Al suo fianco, troviamo Margherita Buy nel ruolo di Eleonora Chiavarelli, moglie del politico, e Toni Servillo, che dà il volto a Papa Paolo VI. Tra gli altri nomi troviamo quelli di Fausto Russo Alesi che è il politico Francesco Cossiga e Gabriel Montesi e Daniela Marra, che sono i brigatisti Valerio Morucci e Adriana Faranda.
Esterno notte, dove vedere l’ultima puntata
Tutti i sei episodi di Esterno Notte andranno in onda stasera in tv – giovedì 9 maggio – alle ore 21:20 su Rai Movie e sono già disponibili in diretta streaming su RaiPlay.
Esterno Notte, anticipazioni prima parte
E1 (link Raiplay) – Roma, marzo 1978. Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, è stato liberato dalle Brigate Rosse ed ora scruta con occhi inclementi i suoi compagni di partito, riuniti al capezzale del suo letto di ospedale: Giulio Andreotti, Francesco Cossiga e il segretario di partito Benigno Zaccagnini. Fuori infuriano gli scontri di piazza. In realtà Aldo Moro non è stato ancora rapito e sta invece lavorando per far nascere il primo governo di unità della storia repubblicana con l’appoggio esterno del Partito Comunista Italiano.
E3 – Il Papa – Monsignor Curioni avvicina uno degli avvocati del nucleo storico delle BR affinché possa fargli da intermediario: vorrebbe intavolare ufficiosamente una trattativa coi rapitori di Moro per conto di Papa Paolo VI, disposto a pagare un ingente riscatto pur di liberare il politico amico. Attraverso il Cardinale Casaroli, Paolo VI sonda anche il parere dello Stato sull’ipotesi di pagare un riscatto in denaro.