Uscito in piena pandemia, quando l’Italia era ancora alle prese con l’incubo della quarantena e delle zona colorate, il film Lockdown all’italiana è una commedia di Enrico Vanzina che gira attorno alla storia di due coppie “scoppiate” che – proprio a causa dell’emergenza sanitaria – devono convivere forzatamente sotto lo stesso tetto: ne usciranno migliori o peggiori? Stasera in tv – Lunedì 9 dicembre 2024 – la pellicola andrà in onda in prima serata su Cine34 a partire dalle ore 21:20 (diretta streaming su Mediaset Infinity): ecco le info principali sulla trama e il cast d’attori.

Lockdown all’italiana, trama
La borghese un po’ snob Mariella vede la sua vita andare in frantumi quando scopre che suo marito, il ricco avvocato Giovanni, la tradisce da tempo con Tamara, una donna affascinante, molto più giovane e d’estrazione piuttosto umile. Tamara, cassiera di un supermarket, è a sua volta sposata con Walter, un tassista bonaccione e stralunato che scopre lo stesso giorno la relazione extraconiugale della sua dolce metà. Per entrambe le coppie, il matrimonio sembra ormai giunto inevitabilmente al capolinea. Ma proprio quando i fedifraghi Giovanni e Tamara stanno per lasciare i rispettivi tetti coniugali accade l’imprevisto: il Presidente del Consiglio appare in tv annunciando il lockdown generale per combattere il dilagare del virus. Le due coppie “scoppiate, quindi, saranno costrette per una serie d’imprevisti a vivere insieme nella stessa casa, obbligati a sopportarsi tra tradimenti e bugie, in una situazione surreale che ovviamente produrrà tante scintille e buffi imprevisti.
Lockdown all’italiana, Cast
Questo il cast completo del film Lockdown all’italiana:
- Ezio Greggio: Giovanni
- Ricky Memphis: Walter
- Paola Minaccioni: Mariella
- Martina Stella: Tamara
- Giuseppe Casteltrione: Gaetano
- Romina Pierdomenico: Bianca
- Biagio Izzo: Lepore
- Maurizio Mattioli: Marione
- Fabrizio Bracconeri: Loris
- Gaia Insenga: Veronica
- Riccardo Rossi: Paolo Persichetti
- Maria Luisa Jacobelli : Monica
- Harmail Kumar: Happy
Le polemiche che hanno accompagnato il film
L’uscita della pellicola è stata accompagnata da numerose polemiche sul web, poiché in molti hanno criticato l’opportunità d’ironizzare su temi drammatici come la pandemia di COVID-19 ed il relativo lockdown mettendoli al centro di una commedia, oltretutto a pandemia ancora in atto. L’attore Ezio Greggio, uno dei protagonisti di Lockdown all’italiana, ha respinto senza giri di parole le accuse, definendo “imbecilli” coloro che hanno criticato il film.
Trailer