L’assenza forzata di Francesca Manzini spalanca le porte di Striscia la Notizia a una conduttrice d’eccezione. Da mercoledì 16 fino a sabato 19 marzo 2022 dietro al bancone del tg satirico di Canale 5 ci sarà infatti Lorella Cuccarini, che per quattro serate sarà protagonista dello show al fianco di Gerry Scotti.
A Striscia la Notizia si forma la coppia Lorella Cuccarini-Gerry Scotti
Lorella è stata chiamata da Antonio Ricci, il “papà” di Striscia, per sostituire Francesca Manzini, sbarcata alla conduzione del programma dallo scorso 28 febbraio. La comica nelle scorse ore è risultata positiva al covid e rimarrà dunque out per qualche tempo. Per la Cuccarini si tratta della prima esperienza assoluta alla guida di Striscia la Notizia, anche se in passato ha già collaborato con Ricci ad alcuni programmi di successo come Odiens e Paperissima.
«Ho fatto parte della squadra di Antonio Ricci per 14 anni. Ad Antonio e al suo gruppo di lavoro devo parte della mia carriera. Sarà un po’ come tornare a casa a divertirmi con loro. Lavorare poi al fianco di Gerry, per la prima volta, è un privilegio». Lorella Cuccarini
Lla “più amata dagli italiani”, come anticipato, sarà protagonista a Striscia la Notizia per quattro serate, da mercoledì fino al prossimo sabato. Un lasso di tempo che permetterà a Ricci e alla redazione di aspettare il pieno recupero dal covid della Manzini, che sui social ha appena ha rivelato di stare abbastanza bene: non ha febbre né raffreddore ma esclusivamente un po’ di mal di gola, quindi le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni.
Secondo il calendario della trasmissione stilato a inizio anno, la comica e imitatrice resterà in conduzione con Scotti fino al prossimo 26 marzo, quando è in programma l’entrata in scena di una nuova coppia di conduttori. L’attrice dovrebbe quindi tornare a Striscia la Notizia da lunedì 21 marzo, ovviamente previo tampone negativo. D’altronde, non è la prima volta che il covid-19 stravolge i piani del Tg satirico. Poco più di un mese fa era toccato anche a Enzo Iacchetti ed Ezio Greggio: in quel caso a dare il cambio a entrambi erano stati Roberto Lipari e Sergio Friscia.