Toccata e fuga e ritorno. Così questa nuova stagione di Boss in Incognito format di grande successo in Italia e non solo. Dopo tre nuove puntate andate in onda a novembre e qualche replica una lunga pausa per il programma condotto da Max Giusti che si è chiuso con due nuovi episodi a inizio anno. Ora come abitudine è tempo di repliche stasera in tv lunedì 3 febbraio 2025 su Rai 2 in prima serata. ll più classico dei docu-reality in cui l’imprenditore o il direttore generale di turno si mettono alla prova con trucco e parrucco mischiandosi ai propri dipendenti per capirne il sacrificio e l’abnegazione sui luoghi di lavoro.
Boss in Incognito, il format
Boss in Incognito è un adattamento italiano del format britannico Undercover Boss, nato nel 2009. La versione italiana è approdata sulle reti Rai nel 2014. Negli anni successivi si sono alternati alla conduzione Costantino della Gherardesca, Flavio Insinna, Nicola Savino e Gabriele Corsi. Infine, dopo due anni di stop, dal 2020 è approdato al timone Max Giusti. Il docu-reality offre uno sguardo sull’avventura degli imprenditori, i quali potranno conoscere più da vicino chi lavora per loro e scoprire, dall’interno, punti di forza ma anche le criticità della loro azienda, mentre i lavoratori, ignari di tutto, potranno farsi conoscere dai propri titolari, e, a loro volta, conoscere i loro datori di lavoro sia umanamente che professionalmente.
Boss in Incognito 3 febbraio: di Sedima Fashion Hub

Max Giusti conduce Boss in Incognito
Boss in Incognito Max Giusti: repliche o nuove puntata?
La nuova decima edizione di Boss in Incognito 2024/2025 è composta da cinque puntate – le prime tre come comunicato dalla Rai sono andate in onda dal 22 ottobre, per tre settimane, le altre vanno in onda in questo inizio di 2025, sempre in prima serata su Rai 2, alle 21:20. La puntata di stasera oltre che in streaming sulla piattaforma RaiPlay.
La sinossi della decima stagione di Boss in Incognito
I tre nuovi appuntamenti annunciati per questo fine 2024 sono andati in onda nelle scorse settimane (di seguito i protagonisti e link Raiplay). Da capire quale puntata andrà in onda oggi, se la quarta della nuova stagione o una replica delle nove precedenti.
- Protagonista del primo appuntamento è Domenico Bianco, Amministratore Delegato di Soavegel, azienda leader nella produzione di surgelati. Con sede a Francavilla Fontana (BR), Soavegel dispone di un sito produttivo di 40.000 mq, conta 150 dipendenti ed esporta in tutto il mondo con un fatturato di 52 milioni di euro.
- Monica Riva, figlia del CEO Maurizio – che rappresenta la quarta generazione della Riva 1920, azienda che produce in maniera del tutto artigianale mobili in legno massello in grado di sfidare il tempo nel rispetto dell’ambiente – è la protagonista del secondo appuntamento con “Boss in incognito”.
- Protagonista del terzo appuntamento Alberto Zampino, Amministratore Delegato di Pastificio Gentile, azienda leader nella produzione di pasta artigianale. Con sede a Gragnano (Na), Pastificio Gentile conta 120 dipendenti ed esporta in tutto il mondo con un fatturato di 15 milioni di euro.
- Mauro Mastrototaro, presidente di Mastrototaro Food, azienda d’eccellenza nella produzione e lavorazione di prodotti agricoli locali a filiera corta, dal campo al vasetto con sede a Bisceglie (BAT). Nella sua avventura in incognito, Mauro Mastrototaro affiancherà i suoi dipendenti: Franco lo porterà nei campi, dove tutto ha inizio, e con lui imparerà a raccogliere gli ortaggi, mentre Gaia gli insegnerà come preparare i peperoni grigliati sott’olio. Con Ameer imparerà a invasettare i pomodori secchi, mentre Marianna gli insegnerà a comporre una coloratissima giardiniera e Giusy lo istruirà nel lavoro di confezionamento.
- Umberto Maccario, Amministratore delegato da circa 4 anni del Gruppo Zoom un bioparco di nuova concezione, lontano dalla vecchia idea di zoo tradizionale, che ha l’obiettivo di far conoscere e proteggere gli animali. Nel corso della puntata, Umberto Maccario, sotto mentite spoglie, incontrerà i suoi dipendenti: Annarita, Gemma, Enrico e Antonietta. Con Annarita, dovrà cimentarsi nella preparazione dei panini e nella gestione di un punto ristoro del parco; con Gemma, rassetterà le tende e le casette del resort per l’arrivo dei nuovi clienti; con Enrico, si occuperà di pulire dalle erbacce gli habitat dei suricati e dei gibboni, infine verrà messo alla prova da Antonietta nel servizio bar destreggiandosi tra caffè e comande da esaurire velocemente. Ad aiutare il boss nella sua missione ci sarà Max Giusti che dovrà occuparsi, affiancando il Keeper Marco, nel compito più importante di Zoom Torino: la cura degli animali. Marco porterà Max Giusti, nei panni di Attilio, negli habitat dei lemuri per una prima colazione a base di frutta, poi dalle giraffe con secchi di sementi e qualche carota. Infine, Max-Attilio dovrà sfamare, con un biberon la piccola Sven, una renna di qualche mese.