Con l’inizio dell’autunno torna anche il bancone del tg satirico più famoso e longevo d’Italia pronto a ripartire per la 37sima edizione. Stiamo parlando ovviamente di Striscia la Notizia che prende il via stasera in tv lunedì 23 settembre 2024. A condurre un volto familiare, quello di Michelle Hunziker a uno nuovo di zecca, si fa per dire, Nino Frassica che prende il posto, per ora, di Ezio Greggio. E poi la sconvolgente rivoluzione in tema di pari opportunità: per la prima volta non ci saranno due veline ma un velino maschio, Gianluca Briganti accanto a Beatrice Coari.
Striscia la Notizia: Nino Frassica in coppia con Michelle Hunziker
Orfano al momento di Ezio Greggio, storico conduttore la cui presenza quest’anno non è data per certa, il tg satirico è pronto a ripartire lunedì 23 settembre 2024 per la 37sima edizione consecutiva che inizialmente sarà affidata a Michelle Hunziker affiancata dalla novità assoluta Nino Frassica, o quasi. Già perchè in passato Frassica ha già condotto 4 puntate di Striscia: nel 2005, 2 ad aprile con Nino D’Angelo e 2 a maggio con Mino Reitano.
Michelle Hunziker parla divertita del suo nuovo compagno di bancone al tg satirico, Nino Frassica. “Io ho questa attitudine ad abbracciare la persona che arriva e a sintonizzarmi su di lei. Non c’è nulla di prevedibile con Nino Frassica: sono molto contenta. E’ una persona che ha fatto una carriera strabiliante, un miliardo di cose. Penso che lui sia molto sereno e polleggiato. Non sei agitato, vero Nino?”. E Frassica risponde: “Io mi preoccupo solo per la replica: devo ricordarmi tutto quello che abbiamo detto finora per ripeterlo!”.
Rivoluzione a Striscia la Notizia: c’è il velino
Antonio Ricci lancia la novità sulle “nuove Veline“: si tratta di Beatrice Coari e Gianluca Briganti. Grande sorpresa dunque sul bancone di Striscia: per la prima volta in assoluto in coppia ci saranno una Velina e un Velino. A proposito della prima Antonio Ricci aggiunge, dopo il primo stacchetto: “Per chi volesse dire che le Veline non parlano… ebbene la Velina di oggi, Bea, conosce ben quattro lingue!”.

Gli affondi di Antonio Ricci: Affari Tuoi, Ferragnez, Sangiuliano
Antonio Ricci durante la conferenza stampa è tornato su una sua vecchia battaglia contro il competitor di Rai Uno Affari tuoi – che “uno dei più grossi problemi dell’Italia è la ludopatia e che si tende a tenerlo nascosto. Tutti giocano, anche i bambini”. Il fatto di far diventare un verbo i numeri fortunati è un promo alla ludopatia. Lo Stato ci guadagna ma sono giochi molto pericolosi. E il gioco funziona solo se i ‘pacchi’ finali sono molto alti”. Striscia non si fa condizionare da questa deriva: “Noi tiriamo dritto con i nostri contenuti per il nostro pubblico.
Sul caso dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano e di Maria Rosaria Boccia . “Sangiuliano? Poraccio – ha scherzato Antonio Ricci -. Di lei invece si può pensare che sia Mata Hari, una specie di Gabibbo animato da qualcosa all’interno? E chi è stato a farlo? Marina Berlusconi, Dario Franceschini? La realtà dei fatti è molto semplice, sotto gli occhi di tutti, spesso. Sangiuliano si è invaghito di questo corazziere biondo. Se non si fosse fatto ingarbugliare, non ci sarebbe stato nessun complotto…”
Infine sul caso Ferragnez e sul pandorogate, Antonio Ricci ha risposto dicendosi “affascinato da queste meteore e dalla pochezza” di certi personaggi. “Ma penso che una grande colpa sia da attribuire ai quotidiani: i giornali stessi evidentemente davano spazio a questi argomenti perché portavano clic alle loro pagine”.
Le altre novità di Striscia: Dario Ballantini sarà il generale Vannacci
Confermati gli storici inviati: Luca Abete, Rajae Bezzaz, Vittorio Brumotti, Marco Camisani Calzolari (MCC), Fabrizio Fontana (Capitan Ventosa), Jimmy Ghione, Alessio Giannone (Pinuccio), Max Laudadio, Enrico Lucci, Moreno Morello, Stefania Petyx con il suo inseparabile bassotto, Chiara Squaglia, Valerio Staffelli e Riccardo Trombetta.
Ai nastri di partenza anche Francesca Manzini, il trasformista Dario Ballantini, che debutta nei panni del generale Roberto Vannacci, e Giuseppe Longinotti, la Elly Schlein di Striscia. Tornano anche le rubriche “Striscia lo striscione” e “Striscia il cartellone” di Cristiano Militello, “Capolavori del mondo in cucina” di Paolo Marchi, “Paesi, Paesaggi…” di Davide Rampello e l’appuntamento con i videoclip musicali di Highlander Dj in cui i politici (e non solo) ballano e cantano.
Dopo il successo a Pechino Express, Fabio Caressa e la figlia Eleonora sono diventati un’acclamata coppia social. E ora il sogno di lavorare insieme si avvera grazie a Striscia la notizia e alla nuova rubrica settimanale “Gli Oscar dei Caressas”, in cui i due assegneranno gli ambiti premi satirici a politici che si improvvisano attori, cantanti stonati e ad altri protagonisti di “filmati strani” visti in tv e sul web.
Il comico Antonio Ornano sarà “Socialman”, un aspirante uomo di cultura che, cadendo ogni volta nel tranello dei social di cui è schiavo, aggiornerà i telespettatori sulle ultime tendenze: filmati curiosi, video spettacolari, challenge pericolose. Roberto Da Crema (il Baffo), perso nello spazio siderale dell’intrattenimento televisivo, proporrà in vendita al pubblico italiano gli oggetti di cui si vogliono liberare i personaggi dello spettacolo e della politica. La rubrica si chiamerà “Robe dell’altro mondo”.
Il Grande Flagello, content creator già noto sui social, realizzerà contenuti satirici esclusivi per Striscia. Con questa stagione partono anche due grandi collaborazioni. La prima con il giornalista d’inchiesta Fabrizio Gatti, direttore editoriale di Today.it, che lavorerà con Striscia su alcune indagini. L’altra con lo storico portale di gossip e notizie Dagospia.com, che fornirà contenuti esclusivi al tg satirico.