Alessia Tarquinio, Bellingham: Quella volta in cui l’ho invitato a casa

Incisiva e schietta, Alessia Tarquinio è tra le giornaliste sportive con più esperienza del nostro paese e da circa tre anni ha accettato la nuova avventura su Amazon Prime per dedicarsi alle magiche notti della Champions League. 
Conosciamo insieme Alessia Tarquinio: Bellingham, vita privata, carriera, età della giornalista sportiva capace di creare un rapporto speciale con gli sportivi intervistati, tanto da finire sulle pagine dei quotidiani per i simpatici siparietti.

Inizio, studi e programmi tv: la carriera di Alessia Tarquinio 

Divertente, preparata e appassionata, Alessia Tarquinio è entrata nei cuori dei telespettatori della Champions League su Prime anche grazie all’esperienza maturata nel suo percorso.

Gli inizi di Alessia Tarquinio 

Alessia Tarquinio nasce a Milano il 16 giugno del 1976, sotto il segno dei Gemelli. 
Dopo aver conseguito il diploma presso un Liceo Classico si iscrive alla facoltà di Lettere Moderne presso l’Università Statale di Milano.
Tuttavia, poco dopo aver cominciato il percorso accademico decide di mettere da parte l’obiettivo laurea per iniziare a lavorare e nel 2002 si iscrive anche all’ordine dei giornalisti.

Tanta gavetta, Sky e Amazon: la carriera della Tarquinio

Dopo aver lavorato per Nuova Sesto tra le esperte del calcio femminile, ha maturato diverse esperienze come inviata e presentatrice in studio per Eurosport, Telenova e Milan Channel. 
Nel 2003 la grande svolta per la conduttrice che viene ingaggiata da Sky Sport per occuparsi dei match della Serie A dallo studio ma anche direttamente come voce da bordo campo. 
Un’esperienza che è durata ben 18 anni e che è terminata nel 2021 quando a bussare la porta di Alessia è stata l’azienda di Jeff Bezos, con una proposta difficile da rifiutare; occuparsi della Champions League. 
Attualmente la cronista è tra i volti più popolari della piattaforma streaming e grazie al suo modo di fare diretto, simpatico e senza peli sulla lingua, si è resa protagonista di divertenti siparietti con calciatori e allenatori intervistati nel post gara. 

Il mondo della conduttrice Prime tra compagno, passioni private e interviste

Poco avvezza ai riflettori e ad una vita da influencer, Alessia ha dimostrato con il lavoro di essere una professionista preparata che ama il proprio lavoro, mettendoci del suo e trovando un modo diverso nel mondo di raccontare il mondo del pallone agli appassionati.

La famiglia di Alessia Tarquinio 

Molto attenta a preservare la privacy della famiglia, Alessia riempie il proprio profilo Instagram di immagine relative al lavoro e evita di esporre il marito e il figlio allo spietato mondo del gossip. 
Quello che è certo è il suo amore per la famiglia, che è sempre al suo fianco nei momenti liberi dal giornalismo. 
Una vera passione presente nella vita di Alessia è il surf, sport che pratica da quando ha vent’anni. 
Poi c’è il fitness e la buona alimentazione che contribuiscono, come ha spessp dichiarato, a farla stare bene con la testa oltre che con il corpo. 

Alessia Tarquinio, Bellingham: “vuoi venire a casa mia?” 

Con il suo modo di intervistare, misto tra simpatia e incisività, Tarquinio si è resa protagonista di alcuni momenti che hanno attirato particolarmente l’attenzione dei telespettatori.  
Tra le ultime spicca il siparietto creato nel corso di un’intervista con l’attaccante del Real Madrid Jude Bellingham nel post gara di Champions League, con una domanda inconsueta da parte di Alessia Tarquinio. Bellingham si è infatti sentito domandare dalla giornalista sportiva se avesse voluta seguirla a casa.
Anche lo stesso giocatore inglese ha sgranato gli occhi e immediatamente la giornalista ha spiegato che lo vorrebbe in casa come esempio per suo figlio in quanto rappresenta un ragazzo perfetto. 

Alessia Tarquinio e l’attacco a Melissa Satta: “non tutti possono fare questo lavoro” 

Non solo interviste, infatti, l’inviata si è dimostrata capace di dire la sua senza nascondersi dietro un dito anche attraverso i social, come in occasione di una critica nei confronti di Melissa Satta, scelta da Sky come opinionista in studio: 
“Lei non è una giornalista, non è una giornalista sportiva e nella vita ha deciso di fare un altro mestiere. Mi fa riflettere da tempo quale tipo di considerazione ci sia della giornalista sportiva all’interno di una redazione e determinati programmi. Come se essere preparate, avere passione, talento e dedizione, non valga assolutamente e possa passare l’idea che questo è un lavoro che possano fare tutti” 
Questo il post su Instagram con il quale ha sferrato l’attacco e ha dimostrato ancora una volta di non avere peli sulla linga che le impediscono di dire ciò che veramente pensa, rendendola una professionista che svolge il lavoro in maniera autentica. 

Gestione cookie