Alberto Salerno è stato tra i temi al centro dell’intervista realizzata da Francesca Fagnani a Mara Maionchi nel corso della puntata di Belve che andrà in onda domani 30 aprile. Il celebre paroliere insieme a sua moglie ha contribuito al successo di artisti come Tiziano Ferro e ha scritto canzoni rimaste nella storia della musica italiana come Terra Promessa di Eros Ramazzotti e Io Vagabondo dei Nomadi.
La carriera e l’età di Alberto Salerno
Alberto Salerno è nato il 30 dicembre 1949 a Milano ed è figlio d’arte. Suo padre infatti era Nicola Salerno, meglio conosciuto come Nisa, autore di splendide e memorabili canzoni come Tu vuò fa l’americano, Non ho l’età e Un ragazzo di strada. La carriera del marito di Mara Maionchi è decollata già a 18 anni quando scrisse Avevo un cuore per Mino Reitano. Nel corso della sua vita artistica ha firmato brani come Bella da morire degli Homo Sapiens, Lei verrà di Mango, Donne di Zucchero e Io nascerò di Loretta Goggi.
L’incontro con la moglie e la nascita della casa discografica

Quando incontra la sua attuale moglie la sua carriera continua a brillare sempre più. Insieme a Mara Maionchi hanno scritto brani di successo per Tiziano Ferro come Rosso Relativo e hanno fondato Non ho l’età, una casa discografica dove sono nati i migliori talenti. Inoltre hanno scritto anche un libro a quattro mani intitolato Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio, in cui parlano della loro storia d’amore.
Il matrimonio con Mara Maionchi e le figlie
Alberto Salerno e Mara Maionchi si sono sposati nel 1976 e dalla loro unione sono nate Giulia e Camilla. Le due figlie li hanno resi nonni di tre bambini. Nell’intervista rilasciata a Francesca Fagnani a Belve Mara Maionchi ha dichiarato a proposito dei tradimenti di suo marito: “Devo ammettere che in parte è stata anche colpa mia se ha cercato qualcosa fuori. La luce rossa non c’era mai, una tragedia insomma. Sessualmente sono un po’ modesta… non sono proprio portata per le luci rosse… ho sempre l’abat jour”.





