Papa Francesco non parteciperà alla Via Crucis 2023, in programma stasera 7 aprile in diretta tv su Rai 1. Lo ha fatto sapere la sala stampa vaticana nel pomeriggio odierno, con una nota nella quale è stata annunciata l’assenza del Santo Padre per questioni di salute.
Via Crucis 2023 senza Papa Francesco: perché
“Per via del freddo intenso di questi giorni Papa Francesco seguirà la Via Crucis di questa sera da Casa Santa Marta, unendosi alla preghiera di coloro che si raccoglieranno con la Diocesi di Roma al Colosseo”.
Si tratta di una scelta presa per preservare la salute del Papa, che la settimana scorsa è stato ricoverato per due giorni a causa di una bronchite.
Secondo quanto riporta l’Ansa, un giovane ucraino e un giovane russo potrebbero pregare insieme stasera, alla Via Crucis del Papa. Dovrebbe accadere alla decima stazione (“Gesù è spogliato delle vesti”). “Voci di pace dai giovani dell’Ucraina e della Russia” è il titolo della meditazione in cui i due ragazzi dovrebbero raccontare la loro esperienza. “Gesù, per favore, fa che ci sia la pace in tutto il mondo e che tutti possiamo essere fratelli”, diranno i due ragazzi. La prima testimonianza, sempre secondo quanto svela l’agenzia, arriverà dalla Terra Santa.
Rimane ancora da capire se il Santo Padre confermerà stasera le bozze di testo predisposte, che per la prima volta non sono state svelte in anticipo dalla Santa Sede. In occasione della Via Crucis dello scorso anno, in seguito alle forti polemiche esplose per la presenza in una stazione di due amiche, una ucraina e una russa, Papa Francesco decise che la meditazione non fosse letta. Questo però non servì ad evitare l’incidente diplomatico con Kiev.
La maratona religiosa di Rai 1: orario e diretta streaming
La maratona religiosa di Rai 1 comincerà stasera – venerdì 7 aprile 2023 – alle ore 20.30 con lo speciale Porta a Porta – La Croce di Odessa. Dalle ore 20.50 andrà in onda in diretta in mondovisione la Via Crucis 2023 (senza Papa Francesco) che sarà seguita, intorno alle ore 22.40, dal un film d’autore che testimonia i valori universali espressi da Papa Francesco: “In viaggio” di Gianfranco Rosi.