Una puntata speciale per Accordi e Disaccordi (2 marzo), il talk che rappresenta la finestra sull’attualità del canale Nove. Questa sera Luca Sommi e Andrea Scanzi, insieme all’ospite fisso del programma Marco Travaglio, saranno protagonisti di un appuntamento straordinario dedicato all’evoluzione della guerra in Ucraina, sotto attacco delle forze militari russe da ormai cinque giorni.
Le anticipazioni della puntata di oggi: focus sulla guerra in Ucraina
Cosa sta accadendo in Ucraina? Qual è il vero obiettivo della Russia? E cosa stanno facendo gli Usa e l’Europa per arginare i piani di espansione territoriale di Vladimir Putin? A queste e a tante altre domande proverà a rispondere oggi Accordi e Disaccordi (2 marzo) nel corso di una puntata speciale in prima serata totalmente dedicata alla crisi bellica che sta tenendo il mondo col fiato sospeso. I conduttori Andrea Scanzi e Luca Sommi seguiranno in diretta gli ultimi aggiornamenti in arrivo dall’Ucraina, dove bombardamenti e attacchi dei russi proseguono mentre le delegazioni diplomatiche dei due Paesi portano avanti le difficilissime trattative di pace in Bielorussa.
Come sempre, interverrà anche il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio con il suo immancabile “editoriale parlato” dedicato all’analisi dell’attualità bellica legata alle ultime evoluzioni della politica italiana.
Accordi e Disaccordi stasera in tv su Nove (2 marzo): orario, diretta streaming
Per seguire la puntata speciale di Accordi e Disaccordi 2022 dovrete sintonizzarvi stasera in tv (mercoledì 2 marzo) sul canale Nove a partire dalle ore 21.20. La diretta streaming del talk sarà disponibile su discoveryplus.it e sulla piattaforma digitale di TVLOFT. Tutte le puntate precedenti possono essere riviste integralmente in streaming on-demand sulla piattaforma web dell’emittente e in versione podcast su Apple Podcast, Spotify e Google Podcast.
Il talk Accordi e Disaccordi sarà in onda anche dopodomani, nel consueto spazio di venerdì in seconda serata, come sempre sul canale Nove.