Cancellare con un colpo di spugna la crisi di quest’ultimo mese da incubo. Ci deve provare l’Inter proprio in Champions League. contro il Barcellona che evoca i dolci ricordi dell’anno del Triplete quando la banda di Mourinho eliminò sulla strada per la gloria proprio il Barca di Guardiola e Messi. Vediamo dove è possibile vedere la diretta tv e streaming di Inter-Barcellona. Prevista la partita in chiaro con una grande programmazione televisiva.
Inter-Barcellona in chiaro: dove vedere la diretta Champions League

Inter-Barcellona è in programma stasera in tv (4 ottobre) dallo stadio San Siro di Milano. Fischio d’inizio alle ore 21. Il match sarà trasmesso in diretta in chiaro su Canale 5. La telecronaca del match è affidata a Riccardo Trevisani con il commento tecnico di Massimo Paganin. Su Mediaset Infinity prepartita con Benedetta Radaelli. A seguire, sempre sull’ammiraglia Mediaset, ricco post-partita condotto da Alberto Brandi con ospiti in studio Alessandro Altobelli, Massimo Mauro, Sandro Sabatini, e Graziano Cesari per tutti i casi da moviola. Non mancheranno immagini, highlights, gol e interviste ai protagonisti della terza giornata di Champions.
Inter-Barcellona, come vederla su Sky
Prevista anche la diretta sui canali Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet). La telecronaca della partita sarà di Andrea Marinozzi, commento Luca Marchegiani, bordocampo Andrea Paventi, Matteo Barzaghi, Giorgia Cenni,. Pre e post partita in Champions League Show, condotto da Anna Billò, e i suoi ospiti: Alessandro Costacurta, Fabio Capello, Paolo Condò ed Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news
Inter-Barcellona sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sul portale Mediaset Infinity, sul sito www.sportmediaset.it e sull’app Sportmediaset (gratuita per tutti i sistemi operativi). Gli abbonati potranno seguirla anche attraverso l’applicazione per pc, smartphone e tablet Skygo e Now TV.
Le probabili formazioni Inter-Barcellona
Possibili decisioni sorprendenti da parte di Inzaghi. Detto di Onana titolare, in difesa dovrebbe rivedersi De Vrij, mentre a centrocampo si valuta l’utilizzo di Calhanoglu in regia con Mkhitaryan in campo e Asllani in panchina. Sulle fasce Dumfries e Dimarco in vantaggio su Darmian e Gosens, davanti invece pare certa la presenza di Correa con ballottaggio Lautaro-Dzeko.
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Martinez, Correa. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Handanovic, Acerbi, D’Ambrosio, Bellanova, Dumfries, Gosens, Zanotti, Gagliardini, Asllani, Carboni, Dzeko.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Christensen, Eric Garcia, Marcos Alonso; Busquets, Pedri, Gavi; Raphinha, Lewandowski, Dembele. Allenatore: Xavi Hernandez. A disposizione: Inaki Pena, Arnau Tenas, Piquè, Jordi Alba, Balde, Pablo Torre, Kessie, Casadò Torras, Ansu Fati, Ferran Torres.
ARBITRO: Vincic (Slo).





