A caccia di un’altra vittoria per allungare all’infinito il momento magico che oramai dura da inizio stagione. Questo l’obiettivo del Napoli delle meraviglie di Luciano Spalletti reduce dall’ennesimo show in Champions e con un vantaggio di 15 punti in classifica sulla prima inseguitrice, l’Inter. Avversario di turno degli azzurri l’Empoli di Paolo Zanetti che cercherà l’impresa. Vediamo dove sarà possibile vedere Empoli-Napoli in tv e in diretta streaming.
Dove vedere Empoli-Napoli in diretta tv e streaming

Appuntamento stasera in tv (sabato 25 febbraio) dallo stadio Picco di La Spezia. Il calcio d’inizio è previsto alle ore 18. Diretta tv e diretta streaming su Dazn. Telecronaca: Riccardo Mancini e Dario Marcolin. Sarà possibile seguire il match tramite l’app di DAZN su smart tv. Sarà possibile seguire il match in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet tramite app. E, sempre tramite app, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Come vedere Empoli-Napoli su Sky
La partita sarà disponibile anche sui decoder Sky al canale tv “ZONA DAZN”, che sarà visibile al numero 214 del telecomando Sky, ma solo a utenti abbonati a DAZN (e solo pagando un extra): abbonati Sky che pagano comunque l’abbonamento a DAZN ogni mese e che pagheranno ulteriori 5 euro al mese per l’attivazione di questo canale tv.
Empoli-Napoli, mini turnover per Spalletti?
Qui Empoli: Akpa Akpro e Bandinelli squalificati, Cambiaghi infortunato. In difesa rientra Parisi. Davanti Baldanzi a supporto di Caputo (non al meglio) e Satriano.
Qui Napoli: Mario Rui dovrebbe tornare dall’inizio a sinistra, per il resto formazione tipo per Spalletti col solito trio delle meraviglie Lozano-Osimhen-Kvara in attacco ed Elmas che potrebbe prendere il posto di Zielinski. Politano pronto a entrare a gara in corso.
Empoli-Napoli: le probabili formazioni
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Grassi; Baldanzi; Caputo, Satriano. Allenatore: Zanetti. A disposizione: Perisan, Ujkani, Walukiewicz, Cacace, De Winter, Stojanovic, Degl’Innocenti, Henderson, Fazzini, Guarino, Vignato, Pjaca, Piccoli.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Elmas; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Gollini, Marfella, Bereszynski, Olivera, Juan Jesus, Ostigard, Zedadka, Demme, Gaetano, Ndombele, Zielinski, Zerbin, Lozano, Simeone.
ARBITRO: Ayroldi