Il Festival di Sanremo 2025 è in programma dal 4 all’8 febbraio 2025 sotto la direzione artistica e la conduzione di Carlo Conti. Tuttavia queste date potrebbero subire variazioni per la concorrenza della Mediaset proprio in quei giorni.
Sanremo 2025: il motivo del cambio di date
Proprio nei giorni della 75esima edizione del Festival di Sanremo si prospettano, secondo quanto affermato dalla Lega Calcio, le gare di andata dei quarti di finale di Coppa Italia. Quindi sia per la kermesse canora condotta quest’anno da Carlo Conti che per la manifestazione sportiva ci sarebbero delle perdite a livello di ascolti. A renderlo noto è stato l’amministratore delegato della Rai Roberto Sergio con una nota stampa diffusa sui social.

Per evitare dunque la sovrapposizione di calcio e musica negli stessi giorni si starebbe lavorando a una soluzione. Intanto la Lega Calcio ha fatto sapere che le date scelte sono quelle coincidenti con Sanremo 2025 perché solo in quei giorni non si accavallerebbero match di serie A e coppe europee varie.
La soluzione: lo slittamento del Festival di Carlo Conti
Si pensa quindi a spostare le date del Festival di Sanremo di una settimana, quindi le nuove date dovrebbero essere dall’11 al 15 febbraio. Questa soluzione piacerebbe sia alla Rai che alla Mediaset, il motivo? Il festival più importante del nostro Paese non perderebbe tra il suo pubblico i tifosi e gli appassionati di calcio e la Mediaset allo stesso modo guadagnerebbe più numeri in termini di telespettatori, non andando a perdere invece gli amanti di musica. Insomma sarebbe una soluzione che gioverebbe a entrambe le emittenti televisive. L’ipotesi spostamento del Festival di Conti quindi piacerebbe a tutti e metterebbe d’accordo i vari tipi di spettatori, che non saranno così costretti a dividersi tra chi predilige Sanremo e chi una partita di calcio, magari della sua squadra del cuore.