Il commissario Montalbano, colpaccio e svolta: il sogno dei fan ora può essere davvero realtà

“Il Commissario Montalbano” è sempre il Re degli ascolti a ogni puntata, per questo ora si sta pensando a una mossa che potremmo fare felici i tantissimi fan della serie. 

Trovare una fiction che sia in grado di entrare nel cuore del pubblico e di avere un successo inalterato nonostante il trascorrere del tempo e delle stagioni è purtroppo sempre più raro, se si tratta di un prodotto tutto italiano non possiamo che esserne ancora più orgogliosi. Un identikit come questo rispecchia appieno “Il Commissario Montalbano”, in onda ormai da anni sulla rete ammiraglia Rai e in grado di catalizzare l’attenzione ogni volta di milioni di persone, cosa che non sempre accade con altre serie.

Il Commissario Montalbano
Il Commissario Montalbano, un progetto può diventare realtà – RaiPlay – Imtv.it

Anzi, in questo caso c’è un altro aspetto che può essere evidenziato e che dimostra la qualità della storia, ma ovviamente anche degli interpreti, uno su tutti Luca Zingaretti, che veste i panni del protagonista. Il riferimento è all’ottimo riscontro negli ascolti che riesce a garantire anche con le repliche, come accaduto anche pochi giorni fa, quando ha superato il 20% di share, un numero superiore rispetto al 18% di “This Is Me”, il programma condotto da Silvia Toffanin, che era in prima visione su Canale 5. Questo può portare quindi a mettere in cantiere un altro progetto importante, che fino a qualche tempo fa sembrava essere quasi impossibile.

Montalbano e il desiderio che può essere realizzato

Non c’erano ovviamente grossi dubbi sul gradimento che il pubblico ha per “Il Commissario Montalbano”, ma certamente vedere come le repliche siano in grado di collezionare ascolti più alti rispetto a novità proposte dalla concorrenza non può che fare sensazione. Evidentemente chi sceglie di trascorrere una sera davanti alla Tv è più interessato alla serie Tv, piuttosto che a qualcosa che non ha assolutamente mai visto e che, almeno sulla carta, potrebbe essere qualcosa tutto da scoprire.

Insomma, poco importa se c’è la possibilità di vedere una puntata che non ha niente di inedito, potremmo addirittura già essere a conoscenza del finale, ma il coinvolgimento è talmente forte da spingere a sintonizzarsi nuovamente su Raiuno, sicuri di vivere emozioni sempre fortissime. A questo punto non potrebbe che essere un peccato non approfittare di questo piccolo tesoro su cui può contare l’azienda di Stato.

Si fa strada infatti la possibilità di mettere in cantiere puntate inedite della storia ambientata in Sicilia, nonostante fino a qualche tempo fa questa potesse sembrare un’ipotesi off limits non potendo contare sull’autore che ha scritto i libri che hanno ispirato la serie, Andrea Camilleri, scomparso da tempo. Non solo, non è più in vita nemmeno Alberto Sironi, lo storico regista di Montalbano, colui che ha anche un merito non da poco, quello di avere scelto Zingaretti per interpretarlo.

Ad alimentare questa possibilità ci ha pensato anche Carlo Degli Esposti, a capo della Palomar, società di produzione legata ad alcune tra le serie Tv più amate (“Perlasca”, “Braccialetti Rossi”, “Il giovane favoloso”, “Volevo nascondermi”, “La vita davanti a sé”, “Call My Agent – Italia”), che non nasconde di avere un legame particolare con il Commissario.“Ci penso sempre. E sarà lunga… ma Montalbano è eterno!” – ha detto ad ‘Agensir’. Insomma, a volte i sogni possono davvero diventare realtà.

Gestione cookie