Il Commissario Montalbano torna con La giostra degli scambi. Uno degli episodi più complessi e psicologicamente intensi della serie tratta dai romanzi di Andrea Camilleri. Diretto da Alberto Sironi e scritto dallo stesso Camilleri insieme a Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Leonardo Marini, questo capitolo intreccia passioni proibite. Ma anche menzogne e un oscuro gioco di scambi che porterà Montalbano a decifrare il lato più inquietante dell’animo umano.

Il Commissario Montalbano, La giostra degli scambi: la trama
Nella puntata, Il commissario Montalbano si trova a fronteggiare due casi apparentemente slegati: la scomparsa di Marcello Di Carlo, un commerciante d’antiquariato noto per il suo fascino e i debiti, e una serie di strani sequestri lampo ai danni di giovani donne, rilasciate dopo poche ore senza violenze né richieste di denaro. Quando il negozio di Marcello viene incendiato, tutto sembra condurre verso la pista mafiosa, ma il commissario di Vigata intuisce che dietro quelle fiamme si nasconde molto di più.
La vicenda si complica ulteriormente quando entra in scena Luigia, una delle ragazze rapite, che racconta di essere stata attirata con l’inganno da un’auto identica a quella di Marcello. La giovane lavora in banca e rivela un legame con Giorgio Bonfiglio, rappresentante di gioiellerie e amico del commerciante scomparso. A complicare la situazione, la misteriosa Silvana, fidanzata di Giorgio e segretaria di un commercialista, è anch’essa sparita dopo un viaggio alle Canarie. Tra storie d’amore intrecciate, gelosie e vendette, Montalbano scopre che le due donne e il commerciante avevano rapporti più profondi di quanto sembri. Ogni pista porta a un nuovo enigma, e la “giostra” del titolo diventa una metafora di inganni, sostituzioni e colpe che si scambiano come in un gioco perverso.
Il colpo di scena finale de Il Commissario Montalbano
Quando il corpo di Marcello viene ritrovato e la sua Porsche bruciata, tutti gli indizi sembrano accusare Giorgio. Ma il commissario non si lascia ingannare dalle apparenze. La verità verrà a galla grazie a una delle celebri trappole mentali di Montalbano: il vero colpevole è Alfredo Virduzzo, il commercialista che aveva adottato Silvana e che, accecato da un amore malato, ha trasformato la sua ossessione in vendetta. È lui ad aver ucciso Marcello e Silvana, ad aver incendiato il negozio e inscenato i rapimenti per depistare le indagini.
Dove vedere La giostra degli scambi
L’episodio La giostra degli scambi va in onda stasera Rai 1 e in streaming su RaiPlay, dove è possibile rivedere anche tutti gli altri film tv della serie. Una puntata che mostra ancora una volta il talento di Luca Zingaretti nel dare vita a un Montalbano umano e intuitivo, capace di unire razionalità e compassione in ogni indagine. Con la sua atmosfera sospesa tra il giallo e il dramma, La giostra degli scambi ci ricorda che dietro ogni menzogna c’è sempre una verità che attende di essere scoperta — e che, spesso, a muovere gli ingranaggi del male sono proprio i sentimenti più profondi.