Serena Bortone verrà sostituita: su Rai 3 sbarca Maria Latella

Tempo di programmazione dei nuovi palinsesti autunnali in Rai e, tra una conferma e un’altra, spuntano nuovi nomi e qualche annullamento. Come è successo per Che sarà, programma condotto da Serena Bortone e che pare sia stato cancellato nella prossima stagione. Non è certo una novità, viste le parole pronunciate dalla conduttrice nel corso dell’ultima puntata, quando ha salutato il suo pubblico con un sibillino ‘Buon vento’, senza un ‘Arrivederci a settembre’. E mentre Viale Mazzini pensa a dove ricollocare la giornalista, pare sia già chiaro chi prenderà il suo posto nello spazio del preserale del sabato sera di Rai 3. I vertici avrebbero infatti chiamato Maria Latella, volto di SkyTg24, per affidarle un nuovo programma nell’access prime time della terza rete, dove già nel 1996 condusse il talk politico Dalle Venti alle Venti, e nel 1998 Salomone.

Su Rai 3 arriva Maria Latella al posto di Serena Bortone: cancellato Che sarà

La notizia era già nell’aria, specie dopo i saluti fatti da Serena Bortone nell’ultima puntata di Che sarà, e che sono risuonati nelle orecchie di tutti come un addio. Ora, Davide Maggio, fa sapere che non solo il programma è stato cancellato e non comparirà più nella prossima stagione televisiva su Rai 3, ma anche la giornalista è in attesa di una nuova collocazione. In sua assenza sul terzo canale pubblico è stata assoldata Maria Latella, alla quale verrà affidato lo spazio dell’access prime time della rete al sabato. E al posto di Che sarà la domenica sera cosa vedremo? La risposta è niente di nuovo, dato che pare che i vertici abbiano deciso semplicemente di far partire in anticipo Report (alle 20.15 invece delle 20.55), mandando in onda quindi Ranucci alla stessa ora di Che Tempo Che Fa.

serena bortone
Serena Bortone

Serena Bortone e i saluti nell’ultima puntata di Che sarà

Nell’ultima puntata di Che sarà, Serena Bortone, dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno lavorato per la buona riuscita della trasmissione, rivolgendosi ai telespettatori ha detto: “Ringrazio voi a casa, telespettatrici e telespettatori, che ci avete seguito e supportato e che siete cresciuti puntata dopo puntata”. Poi, con toni nostalgici, ha proseguito: “Grazie dell’affetto e del sostegno. Vi auguro una buona estate e, soprattutto, di cuore, buon vento!”. Un saluto sentito ma privo di un appuntamento a settembre, tanto che molti lo hanno interpretato come un addio alla Rai, specie dopo le ultime polemiche nate in seguito al caso Scurati, che era costato alla giornalista un provvedimento disciplinare e contribuito a incrinare il rapporto con i vertici di Viale Mazzini.

Gestione cookie