Niente Oscar per Io Capitano di Garrone, ma il Televideo fa una gaffe imperdonabile: cosa è successo

Stanotte da Los Angeles è andata in scena la Notte degli Oscar che vedeva nella cinquina delle candidature al miglior film straniero Io Capitano di Matteo Garrone. La pellicola non ha vinto e intanto il Televideo ha fatto una gaffe davvero inaccettabile.

La gaffe del Televideo della Rai su Io Capitano

Il Televideo è un servizio della Rai che è tra i produttori del film Io Capitano di Matteo Garrone ma ciò non ha impedito al famoso servizio di viale Mazzini di cadere in una gaffe a dir poco incredibile. Un errore tanto clamoroso da sembrare addirittura uno scherzo se non fosse immediatamente scomparso dalla tv una volta venuto alla luce. Televideo nel dare la notizia della vittoria agli Oscar come miglior film straniero di La Zona d’interesse a discapito proprio di Io Capitano ha pensato bene di aggiungere una piccola sinossi della pellicola italiana. Peccato che la storia d’immigrazione raccontata da Garrone sia stata sostituita da quella del drammatico naufragio della Costa Concordia e del suo capitano Francesco Schettino. Una gaffe immediatamente notata dagli utenti di Televideo che sono stati abbastanza veloci da fotografare la pagina incriminata rendendola così virale attraverso i social.

La delusione di Matteo Garrone agli Oscar

Aver conquistato la candidatura agli Oscar con Io Capitano di Matteo Garrone può essere comunque considerato un importante risultato per il cinema italiano anche se poi l’intensa pellicola incentrata sul dramma dell’immigrazione non è riuscita a riportare la statuetta nel Bel Paese. Il regista romano per questo film, che ha lavorato alla sceneggiatura fra gli altri anche con Massimo Ceccherini, si è dichiarato comunque soddisfatto per la grande visibilità data ad un tema tanto delicato. Il viaggio di Io Capitano però non si interrompe con la delusione di Hollywood ma anzi è pronto per ripartire dal Senegal, dov’è stato girato, per essere proiettato su schermi mobili nei villaggi più remoti del paese africano.

Gestione cookie