Questa sera, sabato 13 maggio su Rai 1, grande serata con la finalissima dell’Eurovision Song Contest 2023. In diretta dalla Liverpool Arena, a seguire la kermesse per l’Italia ritroveremo il duo oramai iconico Mara Maionchi e Gabriele Corsi, mentre sul palco inglese tengono il timone le tre protagoniste di questa edizione: Alesha Dixon, all’attrice Hannah Waddingham ed alla cantante ucraina Julija Sanina. Ricordando che questa edizione è ospitata a Liverpool al posto di essere in Ucraina, Paese vincitore dell’ESC 2022, andiamo a vedere la scaletta di questa sera e gli ospiti che saliranno sul palco.
La scaletta della finale dell’Eurovision 2023: i cantanti in gara
Per l’Italia c’è ovviamente il vincitro dell’ultimo Festival di Sanremo, Marco Mengoni nella finale di sabato 13 maggio. Mengoni si esibirà per undicesimo con una versione riarrangiata di Due Vite, cantata rigorosamente in italiano. ecco i cantanti che vedremo esibirsi nel corso di questa finalissima dell’Eurovision 2023 in onda questa sera, e le Nazioni a cui appartengono, in ordine di uscita:
- Austria – Teya & Salena con Who the Hell Is Edgar?
- Portogallo – Mimicat con Al Coraçao
- Svizzera – Remo Forrer con Watergun
- Polonia – Blanka con Solo
- Serbia – Luke Black con Samo mi e spava
- Francia – La Zarra con Evidenment
- Cipro – Andrew Lambrou con Break a Broken Heart
- Spagna – Blanca Paloma con Eaea
- Svezia – Loreen con Tatoo
- Albania – Albina & Familja Kelmendi con Duje
- Italia – Marco Mengoni con Due Vite
- Estonia – Alika con Bridges
- Finlandia – Kaarjia con Cha cha cha
- Cechia – Vesna con My Sister’s Crown
- Australia – Voyager con Promise
- Belgio – Gustaph con Because of You
- Armenia – Brunette con Future Lover
- Moldavia – Pasha Parfeni con Soarele si Luna
- Ucraina – Tvorchi con Heart of Steel
- Norvegia – Alessandra con Queen of Kings
- Germania – Lord of the Lost con Blood & Glitter
- Lituania – Monika Linkytė con Stay
- Israele – Noa Kirel con Unicorn
- Slovenia – Joker Out con Carpe diem
- Croazia – Let 3 con Mama sc!
- Regno Unito – Mae Muller con I Wrote a Song
Dove vedere l’Eurovision Song Contest 2023, in diretta Tv e in streaming
La finale dell’Eurovision Song Contest 2023 va in onda questa sera, sabato 13 maggio su Rai 1, dalle 20:35. per chi lo desidera la kermesse si può seguire anche in streaming su RaiPlay e sull’app per smart tv, tablet e smartphone. Inoltre, per favorire maggiore inclusione, la Rai provvederà a sottotitolare e audiodescrivere le tre serate, anche attraverso la Lingua dei segni, su un canale dedicato di RaiPlay. Infine, su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del digitale terrestre ci sarà il commento in simulcast, con la voce di LaMario, Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo.