Il dolce ricordo di Claudia Cardinale e di quel tragico dramma subito a soli 20anni

Ieri, mercoledì 23 settembre 2025, ci ha lasciati Claudia Cardinale. L’icona del cinema, 87 anni, è morta dopo una lunga malattia nella sua casa a Nemours, alle porte di Parigi. A dare notizia del decesso è stato il suo agente Laurent Savry all’AFP: “Ci lascia l’eredità di una donna libera e ispirata, sia nella sua carriera di donna che di artista”. Il mondo del cinema perde così un’attrice incredibile che ha lavorato con i più grandi registi: da Mario Monicelli, a Luchino Visconti, passando per Luigi Comencini e Sergio Leone. Tantissimi anche i premi ricevuti come il Leone d’Oro alla carriera, i cinque David di Donatello e molti altri. Anche la sua vita privata è stata piena di emozioni e passioni, ma anche di profondi drammi. Sposata due volte, prima con Franco Cristaldi e poi con Pasquale Squitieri ha avuto due figli, Patrick e Claudia. La nascita del primogenito, però, è stata a lungo nascosta. Scopriamo il perché e tutte i retroscena sull’eredità dell’attrice.

Claudia Cardinale - il patrimonio, il mistero dell'eredità e il dramma dello stupro a 20 anni (RaiPlay)
Claudia Cardinale

 

Addio a Claudia Cardinale: i retroscena sul patrimonio e sulla sua eredità

Claudia Cardinale si è spenta nella sua splendida villa del XVIII secolo a Nemours, 90 chilometri da Parigi, mentre era circondata dall’affetto dei suoi figli che non l’hanno mai lasciata sola. La dimora, prima conceria e poi passata in mano al clero, è anche la sede della Fondazione Claudia Cardinale, istituita per volere dell’attrice a sostegno dell’arte contemporanea e dei giovani artisti. Questa casa, insieme a quella parigina di cui non si hanno notizie certe, pare faccia parte del cospicuo patrimonio dell’icona del cinema, e quasi sicuramente andrà in eredità a Patrick e Claudia, i suoi due figli.

Il dramma dello stupro a soli 20 anni, raccontato da Claudia Cardinale in Tv

Quando aveva soli 20 anni Claudia Cardinale fu rapita da un uomo che la costrinse a salire in auto e qui abusò di lei. Da quella violenza nacque il primo figlio dell’attrice, Patrick, cresciuto inizialmente come fratello minore della madre. La gravidanza, infatti, fu tenuta nascosta per tutelare Cardinale dalle malelingue dell’epoca, dato che sul finire degli Anni ’50 la colpa era sempre (o quasi sempre) della donna vittima di stupro. Solo in seguito, sette anni dopo la nascita del piccolo, l’attrice trovò il coraggio di raccontare il suo doloroso dramma in un’intervista con Enzo Biagi.

Gestione cookie