Oggi, lunedì 10 luglio 2023, si terranno i funerali di Stato di Arnaldo Forlani, ex presidente del Consiglio nonchè politico di spicco negli anni d’oro della Democrazia Cristiana, deceduto lo scorso 6 luglio. Ci sarà la diretta tv Rai in mattinata per seguire la cerimonia: vediamo insieme dove.
Arnaldo Forlani, i funerali in diretta tv Rai 1
I funerali di Stato dell’ex Presidente del Consiglio Arnaldo Forlani saranno trasmessi lunedi 10 luglio da Rai 1, a cura del Tg1 dalle ore 10.45 alle ore 12. Finestre e collegamenti in diretta su Rai News 24 (canale 48 del digitale terrestre). La cerimonia funebre può essere seguita anche da pc, tablet e smartphone in live streaming su RaiPlay..
Come già accaduto recentemente per le esequie di Silvio Berlusconi, la presidenza del Consiglio dei ministri ha stabilito che per l’ex premier e esponente di spicco della Dc e della Prima Repubblica deceduto ieri all’età di 97 anni, il 10 luglio nella Basilica di San Pietro a Roma saranno celebrati i funerali di Stato e sarà previsto il lutto nazionale.
Chi era Arnaldo Forlani
Uomo politico e giornalista italiano (Pesaro 1925 – Roma 2023); dal 1952 membro del consiglio nazionale della DC e dal 1954 della direzione del partito. Legato alla corrente facente capo ad A. Fanfani, è stato vicesegretario e poi (1969-73) segretario nazionale del partito. Deputato alla Camera dal 1958, ministro per le Partecipazioni statali (1968-69) e successivamente (1969-70) ministro senza portafoglio per le relazioni con l’ONU, negli anni Settanta ha diretto i dicasteri della Difesa (1974-76) e degli Esteri (1976-79). Dal marzo 1980 all’apr. 1982 è stato presidente del consiglio nazionale della DC, e dall’ott. 1980 al giugno 1981 ha guidato un governo DC, PSI, PRI, PSDI. Dall’ag. 1983 all’aprile 1987, ha ricoperto la carica di vicepresidente del Consiglio nei governi Craxi. Dal 1989 al 1992 segretario della DC, si è dimesso dopo la sconfitta elettorale del suo partito (gli è succeduto M. Martinazzoli). Candidato alla presidenza della Repubblica dal suo partito nel 1992, fu ostacolato dai franchi tiratori. Giunto all’età di 97 anni, Forlani è stato l’ex presidente del Consiglio italiano più longevo di sempre.