Le api mi terrorizzano, ma amo le piante: queste varietà non le attirano, anzi le respingono

Api e vespe, per quanto necessarie per il nostro ecosistema, non sono proprio ospiti molto graditi. Con queste varietà di piante le allontani.

Ricreare un’atmosfera bucolica è il sogno di chiunque abbia un ambiente esterno da colorare con piante e fiori. Che si tratti di un balcone o di un giardino, nulla può sostituire la bellezza delle innumerevoli varietà naturali. Rose, margherite, ficus e molte altre.

Due api su un fiore viola
Le api mi terrorizzano, ma amo le piante: queste varietà non le attirano, anzi le respingono – imtv.it

Peccato che i fiori, il nettare e la vegetazione in generale attirino inevitabilmente gli insetti. Molti non hanno un buon rapporto con api, vespe e calabroni. A ragion veduta.

Essere punti da una vespa, diciamolo, non è piacevole. Non lo è neppure rinunciare a una colazione all’aria aperta, perché il nostro balcone è invaso da questi piccoli insetti. Ecco perché la scelta delle varietà di piante e fiori può fare la differenza. In particolare, sei sono molto efficaci per respingerle.

Api e vespe, allontanale con questi repellenti naturali

  • Pelargonio: sono esteticamente molto simili ai gerani, caratterizzati da un fiore sulle tonalità del fucsia e del bianco. Producono naturalmente citronellolo, una sostanza repellente per vespe e zanzare. Per potenziarne l’effetto, si possono schiacciare due o tre foglie e lasciarle all’interno di una ciotola di piccole dimensioni sul balcone;
  • Geranio: creano uno scudo contro insetti di diverse specie, tra cui appunto api e vespe. Oltre a risolvere la problematica, sono anche molto piacevoli alla vista. Rendono la casa più accogliente e suggestiva;
Geranio viola
Api e vespe, allontanale con questi repellenti naturali – imtv.it
  • Asperula: predilige i luoghi ombreggiati e forma un tappeto incantevole di fiori bianchi. È molto efficace per respingere api e vespe. I fiori si possono utilizzare anche per creare dei mazzetti per arredare la casa;
  • Ruta: è una pianta perenne, caratterizzata da graziosi fiori gialli. Il suo profumo ricorda molto le erbe aromatiche. Buono per noi, sgradevole per gli insetti. Viene infatti utilizzata spesso per ricoprire le recinzioni e per delimitare il perimetro del balcone, così da proteggere l’area dalle vespe e dai calabroni;
  • Lavanda: con questa potreste attirare qualche ape, ma nessuna vespa. Loro non sopportano proprio l’odore inconfondibile della pianta. Necessita di qualche cura in più, ma ne vale la pena. Qualora non vogliate sistemare una piccola pianta di lavanda sul balcone, potete anche lasciare dei mazzetti per terra o sul tavolino come repellente;
  • Menta: la menta è la pianta più efficace per respingere api e vespe, ma anche ragni, formiche e zanzare. Inoltre, questo lo sappiamo, si può utilizzare anche come pianta aromatica per infusi e pietanze.
Gestione cookie