La lavatrice resta sempre piena d’acqua? Ecco da cosa dipende e come risolvere

Se quando fai la lavatrice quest’ultima resta sempre piena d’acqua, puoi risolvere questo problema in poche e semplici mosse. Si tratterà di una autentica svolta per te. Andiamo a vedere passo dopo passo che cosa bisogna fare e di che si tratta.

Come è noto a tutti, nella gestione di casa ci sono tanti aspetti da tenere in considerazione e non sempre i risultati che otteniamo sono quelli che ci auspichiamo. Gli imprevisti, da questo punto di vista, sono praticamente all’ordine del giorno e bisogna sapere come comportarsi nel momento in cui ci si trova a fronteggiarne uno. In tal senso, una delle cose a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione è sicuramente quella di fare la lavatrice, dal momento che ottenere un buon risultato ci consente di godere anche di un comfort maggiore nella vita di tutti i giorni.

Lavatrice in funzione
La lavatrice resta sempre piena d’acqua? Ecco da cosa dipende e come risolvere (Imtv.it)

Avere dei capi d’abbigliamento freschi e profumati, oltre che morbidi, è quello che tutti ci auguriamo sempre. Va detto che ottenere questo risultato non è semplice. In tal senso, c’è un pericolo da considerare. Spesso può succedere che la lavatrice non scarichi l’acqua e questo blocchi l’apertura dell’oblò, lasciando a lungo i panni a mollo. Che cosa fare in questi casi? Andiamo a vedere da dove può nascere questo problema e come risolvere questo intoppo senza necessariamente dover chiamare un tecnico.

Acqua nella lavatrice non scaricata: ecco che cosa bisogna fare

Pur essendo un problema che getta tutti nel panico, molto spesso la causa è molto meno grave del previsto. Per esempio, quella più comune è da ricercare nella presenza di corpi estranei che impediscono il normale deflusso dell’acqua. Esempi a dir poco frequenti da questo punto di vista sono monete, fermagli o pezzetti di stoffa che bloccano il tutto. Un altro motivo frequente è il filtro ostruito, problematica che si presenta nel momento in cui esso non viene pulito regolarmente. Il terzo scenario è un problema alla pompa di scarico, che può essere guasta o semplicemente bloccata.

Lavatrice effettuata
Acqua nella lavatrice non scaricata: ecco che cosa bisogna fare (Imtv.it)

Per risolvere questi problemi e capire cosa è successo, bisogna staccare la lavatrice dalla corrente ovviamente. Come prima cosa va controllato il filtro e bisogna pulirlo con cura per rimuovere capelli e piccoli oggetti. Se il problema non si risolve così, allora bisogna verificare lo stato del tubo di scarico. Potrebbe essere piegato, schiacciato oppure anche solo ostruito. In tal caso, basterà raddrizzarlo o lavarlo utilizzando acqua calda e aceto. Per quanto riguarda la pompa, bisogna invece ascoltare la lavatrice: nel momento in cui ronza, potrebbe essere danneggiata.

Gestione cookie