Fare cultura col sorriso, riflettere divertendosi facendo anche spettacolo e intrattenimento. Appuntamento imperdibile per tutti i fan e non solo di Geppi Cucciari con la quarta puntata del nuovo anno di Splendida cornice, programma promosso da Rai Cultura stasera in tv giovedì 6 febbraio 2025 su Rai 3 a partire dalle 21.25. Trasmissione gestita con grande umorismo dalla comica cagliaritana con grandi ospiti e personaggi di spicco della cultura italiana e non solo.
Splendida Cornice: Geppi Cucciari e non solo, il cast fisso
In questa nuova stagione fanno parte del pantheon di “esperti”: la prima ingegnera aerospaziale Amalia Ercoli Finzi, il linguista Giuseppe Antonelli, lo psicologo e psicoterapeuta Fabio Leonardi e l’avvocata civilista Ester Viola, che con la loro verve e competenza interagiranno con il pubblico in studio selezionato per rappresentare pluralità e diversità italiane. I loro interventi rappresentano i pilastri del programma, accompagnati dal controllo ortografico di Andrea Maggi, dalle pillole di conoscenza di Roberto Mercadini e ai servizi sull’arte di Alessandro Arcodia. La musica sarà garantita dalla band di Nicola “Ballo” Balestri.
“Se devi fare un complimento a un uomo, digli che è bello, perché lui di essere intelligente lo sa già”. La rubrica ‘Il femminismo per tutti’ questa sera è a cura della nostra Amalia. #SplendidaCornice pic.twitter.com/QzvjTRe2ny
— Splendida Cornice (@SplendiCornice) February 6, 2025
Splendida cornice: il format del programma di Geppi Cucciari
Ospiti puntata di Splendida Cornice 6 febbraio 2025
La nuova puntata di questa stagione stagione avrà come ospiti: Pietro Castellitto e Giulia Louise Steigerwalt, rispettivamente protagonista e regista del film “Diva Futura”, lo scrittore Francesco Piccolo in libreria con “Sono qui: m’ammazzi” e Francesco Russo, nel cast della serie “M-il figlio del secolo”. Ci saranno anche Tony Saccucci, regista del docufilm “Controluce”, il giornalista Antonio Caprarica e la scrittrice Licia Troisi.
E ancora, spazio alle performance dal vivo con le esibizioni dei primi ballerini del Teatro Alla Scala, Virna Toppi e Nicola Del Freo, de Le Sorelle Marinetti e dei Neri per Caso.

In collegamento da Torino Rachela Baroni, “la prof in coda” con la sua alunna al fine di farle ottenere il permesso di soggiorno, Roberto Mercadini questa settimana sarà a Marradi, in provincia di Firenze, per le sue pillole di conoscenza, mentre alla lampada di Splendida Cornice sarà ospite Francesca Baerald, artista cartografa.