L’Arena di Verona festeggia i 100 anni del famosissimo e apprezzato festival operistico estivo. Per celebrare l’importante anniversario, Rai 3 propone in prima visione tre appuntamenti con le opere liriche di maggior rilievo messe in scena nell’arena veronese: dopo Il barbiere di Siviglia, andato in onda sette giorni fa, il trittico di eventi imperdibili torna questa sera, giovedì 17 agosto, con la Tosca di Puccini trasmessa dal canale culturale Rai a partire dalle 21.20.
Su Rai 3 l’opera lirica dell’Arena di Verona
Un agosto all’insegna dell’opera lirica quella proposta nei giovedì di Rai 3 dall’emittente nazionale italiana: tre, infatti, sono gli appuntamenti con la musica e le scenografie spettacolari proposte all’Arena di Verona. Giovedì 10 agosto fortunato esordio per Il barbiere di Siviglia, andato in onda in prima serata su Rai 3. Oggi, giovedì 17 agosto, si replica proponendo la Tosca di Puccini. Infine, si chiude con la Carmen di Bizet, che verrà trasmessa giovedì prossimo, il 24 agosto, sempre in prima serata e in prima visione tv. Tre tra i titoli operistici più apprezzati di sempre vengono promosse da Rai Cultura su Rai 3, a partire dalle 21.20, festeggiando il centenario del festival estivo dell’Arena di Verona. L’introduzione agli spettacoli è a cura di Luca Zingaretti.
La Tosca di Puccini stasera in tv su Rai 3
Dopo Il barbiere di Siviglia, stasera giovedì 17 agosto in tv va in onda l’opera Tosca di Puccini, registrata all’Arena di Verona e trasmessa in prima visione televisiva su Rai 3 alle 21.20. Con gli allestimenti curati dal regista, scenografo e costumista Hugo De Hana, l’opera è stata registrata nel corso della stagione lirica veronese lo scorso luglio. La storia, ambientata nella Roma papalina del 1800, racconta di rivoluzionari bonapartisti e dello spietato Barone Scarpia, che danno vita a un libretto ricco di emozioni e colpi di scena. Protagonisti di questa serata sono Aleksandra Kurzak nei panni di Flora Tosca e Roberto Alagna in quelli di Mario Cavaradossi: i due, oltre che colleghi, sono anche compagni nella vita reale. Con loro, a interpretare il Barone Scarpia, c’è il baritono Luca Salsi. Le musiche, invece, sono proposte dall’Orchestra e Coro della Fondazione Arena sotto l’attenta direzione di Francesco Ivan Ciampa. L’evento è disponibile anche in streaming su RaiPlay.
Mercoledì 24 agosto si chiude con la Carmen di Bizet
L’ultimo appuntamento con l’opera lirica dell’Arena di Verona va in onda mercoledì prossimo, 24 agosto, sempre dalle 21.20 su Rai 3. Nell’occasione verrà proposta la Carmen di Bizet, un opera che racconta l’amore impossibile e travagliato di due uomini verso la stessa donna, una gitana: amore destinato a un tragico epilogo.