Promosso sulla prima rete nazionale. Dopo essere andato in onda per tanti anni la sera di Natale e Capodanno su Rai 3 il Festival del Circo di Montecarlo per la prima volta è sbarcato su Rai 1 in prima serata e in una collocazione leggermente diversa, nel sabato del periodo natalizio. E così dopo quella dello scorso 28 dicembre 2024 ultimo appuntamento dei due in programma stasera in tv sabato 4 gennaio 2025 alle 21.30. Per questa vetrina così importante in occasione di diverse celebrazioni del Principato di Monaco a condurre le due serate evento sarà la bellissima e bravissima Serena Auteri.
Il Festival del Circo di Montecarlo sbarca su Rai 1
Dopo la vigilia di Natale e quella di Capodanno negli ultimi anni sempre su Rai 3, il Festival del Circo di Montecarlo giunge quest’anno alla sua 46^ edizione e la Rai propone le due serate per la prima volta su Rai 1 (visibile anche su RaiPlay). Cambio anche in conduzione con Melissa Greta Marchetto che cede lo scettro a Serena Auteri, con il commento tecnico di Alessandro Serena, divulgatore delle Arti Circensi all’ Università Statale di Milano ed appartenente ad una delle più importanti dinastie circensi italiane, gli Orfei.

La più grande manifestazione circense del mondo
La manifestazione internazionale è stata fondata da Ranieri III di Monaco nel lontano 1974 e dal 2006 Stéphanie di Monaco ne è la presidente oltre a essere anche la Presidente Onoraria della Federazione Mondiale di Circo. L’evento prevede il conferimento agli artisti che più si sono distinti di prestigiosi premi ovvero i clown d’oro, d’argento e di bronzo. Questa sera si esibiranno i migliori acrobati, giocolieri, trapezisti, mangiafuoco, contorsionisti e artisti di ogni tipo che conquisteranno grandi e piccini per uno show che dopo due anni di stop forzato torna finalmente a brillare.
Si tratta di un’edizione particolarmente importante per il carattere celebrativo sia per il mondo del Circo, che festeggia i 50 anni dalla nascita del Festival di Montecarlo, sia per il Principato di Monaco che celebra i 100 anni dalla nascita del Principe Ranieri III di Monaco.
Quest’anno lo show sarà arricchito da un corposo backstage per far vivere la preparazione degli artisti e, per l’occasione, da diverse immagini di repertorio riguardante i Principi di Monaco, Ranieri e Grace Kelly, concesse gentilmente da Teche rai.