Dopo i tanti dubbi delle ultime ore, la conferma c’è! È tutto di Francesco Gabbani il palco di Ci vuole un fiore, lo spettacolo di varietà che tra musica e parole, strizza un occhio a tematiche importanti come l’ecologia e l’ambiente. Stasera in tv venerdì 21 aprile su Rai 1 va in onda la seconda e ultima puntata di due serate in cui il cantante si cimenterà alla conduzione come one man show.
Per la prima volta l’ex vincitore del Festival di Sanremo sarà da solo, dato che in questa seconda edizione del programma non ci sarà Francesca Fialdini, con lui sul palco nel 2022. Un format originale in cui la leggerezza del varietà e la tematica, sempre più urgente, dell’ecosostenibilità, si uniscono bilanciandosi alla perfezione, anche grazie alla presenza di numerosi ospiti che, insieme a Gabbani, cercheranno di sensibilizzare il pubblico.
Perchè Ci vuole un fiore stava per saltare stasera
Nella giornata di ieri si erano susseguite le voci che davano per “sospeso” a data da stabilirsi il secondo appuntamento col programma musicale green di Francesco Gabbani. Il motivo? Il grave lutto che aveva colpito nei giorni scorsi Roberto Vecchioni, ospite della seconda puntata dello show (registrata in tempi non sospetti), con la perdita del figlio Arrigo. Da capire se il blocco con la partecipazione di Vecchioni sarà “tagliato” oppure mandato in onda ma contestualizzato dal presentatore con un intervento fuori campo.
Novità e anticipazioni della seconda edizione di Ci vuole un fiore
Tra le novità di questa seconda edizione di Ci vuole un fiore, oltre alla conduzione da protagonista di Francesco Gabbani, lo studio di Rai 1 che ospita il programma sarà completamente rinnovato e, come riporta la nota stampa, “regalerà al pubblico un’esperienza totalmente immersiva, un vero e proprio viaggio nella natura, mostrandola in tutta la sua bellezza”. Su questo palcoscenico, Gabbani ballerà, duetterà e interpreterà alcuni dei suoi maggiori successi e brani di altri grandi cantautori, oltre a presentare al pubblico il suo ultimo singolo L’abitudine. In studio anche la band della voce di Occidentalis Karma, arricchita da alcuni musicisti e da tre coriste. Infine, a Ci vuole un fiore anche un corpo di ballo inclusivo e lontano dagli stereotipi composto da otto ballerini, con le coreografie di Luca Paoloni.
Gli ospiti della prima puntata di Ci vuole un fiore
Nella seconda puntata di Ci vuole un fiore anche un parterre di grandi ospiti, che insieme a Francesco Gabbani canteranno e si divertiranno senza dimenticare le tematiche ambientali, protagoniste del dibattito mondiale e dello show. Non mancheranno le divertenti incursioni di Nino Frassica e i momenti di approfondimento con Mario Tozzi. Inoltre, un parterre di grandi ospiti porta in studio un fiore simbolico, una dedica d’amore alla Madre Terra: da Stefania Sandrelli e Roberto Vecchioni fino a Chiara Francini, Rosa Chemical, Laura Chiatti e Lorenzo Biagiarelli.
Visualizza questo post su Instagram
Dove vedere Ci vuole un fiore, in diretta Tv e streaming
Ci vuole un fiore è una produzione di Rai 1, in collaborazione con Ballandi, per la regia di Duccio Forzano: due puntate in tutto, il 14 e il 21 aprile, che andranno in onda in prima serata su Rai 1 e che saranno visibili anche in streaming sul sito di RaiPlay.