Infidel (2019): stasera su Rai 4 l’ultimo film di Cyrus Nowrasteh e Jim Caviziel: tratto da una storia vera

Stasera in tv, sabato 18 maggio, va in onda su Rai 4 alle 21.20, in prima visione, l’ultima fatica del duo Cyrus Nowrasteh e Jim Caviziel, dal titolo Infidel. Il sodalizio artistico fra il regista e l’attore aveva già portato sul grande schermo “The Stoning of Soraya M“. Ancora una volta al centro della vicenda un giornalista straniero alle prese con violazioni dei diritti umani compiute dal governo iraniano.

Storia vera e significato di “Infidel”, sequel di “The Stoning of Soraya M”

Il frutto più recente del lavoro di Jim Caviziel e Cyrus Nowrasteh è un sequel di “The Stoning of Soraya M” solo spiritualmente, essendo le due storie formalmente slegate ma accomunate dal medesimo fil rouge: testimoniare, attraverso gli occhi di un giornalista straniero, le ingiustizie commesse dal governo iraniano. Ed è così che, nel 2008, Caviziel veste i panni di Freidoune Sahebjam, corrispondente di guerra e scrittore franco-iraniano, autore del libro “La donna lapidata“. In esso, Sahebjam racconta la storia di Soraya Manutecheri, 35enne morta per lapidazione per la falsa accusa di adulterio da parte del marito, che voleva sposare un’altra donna senza perdere la dote della prima moglie.

Similmente, in “Infidel” Caviziel è Doug Rawlins, giornalista americano rapito dal regime iraniano mentre si trovava in Egitto per una conferenza. Sulle sue tracce si metterà la moglie, Liz, dopo un fallimentare tentativo di coinvolgere il Governo degli Stati Uniti nel salvataggio del marito. Per la trama, Nowrasteh si è basato su fatti realmente accaduti, come il rapimento del giornalista sino-americano Xiyue Wang, liberato nel 2019 dopo 3 anni di carcere in Iran, e di Robert Levinson, agente dell’FBI in missione per la CIA, scomparso sull’isola di Kish il 9 marzo 2007 e dichiarato morto nel 2020, pur senza essere mai ritrovato.

Il cast di “Infidel”: da Jim Caviziel a Claudia Karvan

Come già detto, il ruolo del protagonista è stato affidato nuovamente a Jim Caviziel. Per sua moglie Liz è stata scelta Claudia Karvan, attrice australiana famosa per “Amore Ribelle” e per aver affiancato Ethan Hawke sul set di “Daybreakers“, pellicola a tema vampiresco del 2009. Nel cast troviamo anche Hal Oszam, attore originario di Famagosta, nell’isola di Cipro, e Noor Taher, attrice giordana di origini palestinesi e libanesi, che già aveva recitato per Nowrasteh in Soraya M.
Le riprese sono state svolte in Giordania in gran segreto, per far sì che il regime iraniano venisse a sapere del film il più tardi possibile.

Chi è Cyrus Nowrasteh, regista di origini iraniane

Nato il 19 settembre 1956 a Boulder, in Colorado, da genitori iraniani, Nowrasteh è, oltre che regista, sceneggiatore e produttore. Si è laureato nel programma cinematografico alla USC. In carriera ha lavorato a diverse produzioni serie televisive e film-tv come “Falcon Crest” e “Into The West” e il controverso docu-film “Path to 9/11“. Da regista, oltre ai già citati Soraya M e Infidel, ha diretto nel 2001 l’acclamato film Paramount “Il giorno dell’attentato a Reagan” e nel 2016 “The Young Messiah“, adattamento dell’omonimo romanzo di Anne Rice (sì, quella di Intervista col Vampiro) basato sui primi anni di vita di Gesù Cristo.

“Infidel”, il trailer e dove vederlo oggi in TV e in streaming

L’appuntamento con Jim Caviziel e “Infidel” è stasera (sabato 18 maggio) in tv su Rai 4 alle 21.20 e in parallelo su RaiPlay in streaming. In alternativa è disponibile per l’acquisto su Apple TV e su Google Play YouTube.

Gestione cookie