Churchill: Brian Cox è il primo ministro inglese nel biopic stasera in tv su La7

Una guerra per la libertà è quella alla quale si sforza di credere il primo ministro inglese Churchill (2017), sapientemente tratteggiato dal regista Jonathan Teplitzky ed interpretato con vigore e passione da Brian Cox. Il biopic, proposto su La7 tra i programmi stasera in tv, travolge con la sua intensità riportando sullo schermo pagine di storia generalmente raccontate senza la componente emotiva ed il travaglio interiore di chi doveva prendere decisioni che avrebbero coinvolto esseri umani intenti a servire il proprio Paese o a farsi proteggere da esso. Il momento storico sul quale si concentra il film è quello del 1944 con l’imminente sbarco in Normandia che Winston Churchill presagisce un vero massacro, mentre avverte tutta la pressione politica mondiale. È un momento drammatico, forse il più critico della seconda guerra mondiale, e il primo ministro inglese cerca il conforto della moglie mentre annaspa in decisioni pesanti e cruciali che peseranno sulla sua coscienza ancora macchiata dagli errori commessi nella Battaglia di Gallipoli nel primo conflitto bellico mondiale. Avvincente ed emozionante, la pellicola scopre il lato umano di fronte alla meccanica esaltazione di chi della guerra, delle armi e della morte finisce per fare il proprio lavoro.

Brian Cox interpreta Winston Churchill
Brian Cox interpreta Winston Churchill

Churchill (5 settembre): oggi su La7 e in diretta streaming

Emozionante appuntamento con il biopic Churchill (5 settembre), stasera in tv dalle 21:30 ed in diretta streaming su La7.it, da app e da sito. Accedendo alla piattaforma gratuita della rete Cairo, infatti, è possibile seguire il film ovunque ci si trovi da tablet computer e smartphone, alla stessa ora della messa in onda televisiva.

Churchill (5 settembre) - una scena del film
Churchill (5 settembre) – una scena del film

Anticipazioni trama

Giugno 1944, le forze alleate si stanno organizzando per sbarcare in Europa e liberarla dai nazisti. La storia si prepara a quello che poi sarà ricordato come il D-Day, ma il primo ministro inglese Winston Churchill vive ore drammatiche, angosciato da quello che rappresenterà l’evento e dalla  paura reale di vedersi ripetere i fatti della battaglia di Gallipoli e di essere ricordato nei secoli come il mandante di un’altra carneficina. Il Parlamento ed il sovrano inglese, re Giorgio VI, stremano l’animo di Churchill con le loro pressioni e all’uomo non rimane altro che rifugiarsi nel confronto con la moglie Clementine tanto che i consigli della donna si rivelano fondamentali per la decisione finale del politico e della sua adesione ad un momento di quella guerra «combattuta non per la gloria, ma per la libertà».

Brian Cox e Miranda Richardson sono Winston e Clementine Churchill
Brian Cox e Miranda Richardson sono Winston e Clementine Churchill

Curiosità e cast di Churchill

Il film storico Churchill arriva al cinema nel 2017 e, grazie alla ricercatezza del regista Jonathan Teplitzky, scopre una storia mai raccontata e arriva al cinema quasi a fare concorrenza all’altra pellicola dedicata al primo ministro inglese (L’ora più buia), uscita poco dopo. Ad interpretare Winston Churchill c’è un efficace Brian Cox (Il processo di Norimberga, RED, RED 2) che per quel ruolo fu costretto ad ingrassare di dieci chili. Accanto a lui ci sono Miranda Richardson (Dieci piccoli indiani, Stronger – Io sono più forte) nel ruolo di Clementine, sua moglie, e John Slattery in quello del generale Dwight Eisenhower. Ella Purnell (Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, Sopravvissuto – The Martian) è Helen, Julian Wadham è Bernard Montgomery e James Purefoy è re Giorgio VI.

VIDEO – Il trailer originale del film

Gestione cookie