Amore mio aiutami: trama e cast del film stasera in tv

Un altro capitolo del ciclo dedicato all’Albertone nazionale è pronta ad andare in onda su La7: stasera in tv, dalle 21.20, è in programma Amore mio aiutami, film drammatico/sentimentale del 1969 diretto e interpretato dal grande Alberto Sordi. Al suo fianco c’è Monica Vitti, altre stella splendente del cinema italiano della seconda metà del ventesimo secolo. Sarà possibile vedere il film anche on line, visitando il sito La7.it per la diretta streaming.

Amore mio aiutami: la trama

Giovanni e Raffaella formano una coppia affiatata e rodata da dieci anni di matrimonio scivolati via tutto sommato felici. L’armonia che regna tra i due è dovuta soprattutto al carattere gioviale e comprensivo di Giovanni, un direttore di banca paziente e anticonformista che fa di tutto per rendere felice e assecondare la sua amata. Un giorno, però, il suo amore viene messo a dura prova. Raffaella, infatti, si innamora di Valerio, un bel quarantenne conosciuto durante i concerti di musica da camera a cui assiste ogni settimana in compagnia della madre. Raffaella confessa subito al marito il suo nuovo sentimento. Gli chiede aiuto per chiarire i suoi sentimenti e capire se approfondire la conoscenza di Valerio o lasciar perdere. Per tenere fede ai suoi principi di uomo moderno, Giovanni farà di tutto per mostrarsi comprensivo, ma la situazione ben presto inizierà a degenerare perché la gelosia è un sentimento che non si può controllare…

Il cast del film di Alberto Sordi

Regista e protagonista di Amore mio aiutami è Alberto Sordi, maestro della commedia che ha preso parte ad alcuni dei film più famosi del cinema italiano come I vitelloni, Un americano a Roma, Bello, onesto, emigrato Australia, Troppo forte. La moglie Raffaelle è interpretata da Monica Vitti (Dramma della gelosia – Tutti i particolari in cronaca, La supertestimone, L’anatra all’arancia, Io so che tu sai che io so), mentre l’uomo che turba i suoi sentimenti, Vittorio, ha il volto di Silvano Tranquilli (I due sanculotti, Mia moglie, un corpo per l’amore, regia di Mario Imperoli, Il giustiziere sfida la città, regia di Umberto Lenzi).

Gestione cookie