Un emozionante docufilm che questa sera, sabato 5 ottobre, Rai 3 dedica a Raffaella Carrà, dal titolo La nostra Raffaella. Un modo della Tv pubblica per ricordare la storia umana e professionale di questa straordinaria artista rimasta nel cuore di tutti i telespettatori. Nel documentario di Emanuela Imparato, una produzione Rai Documentari prodotta da Aurora Tv, Raffaella Carrà è un vero e proprio diamante della Rai, che dagli anni Cinquanta ha creato un immaginario collettivo nel quale specchiarsi e riconoscersi.
Ci sarà modo, quindi, di analizzare di pari passo due storie, quella dell’artista romagnola e quella della Tv di Stato, che si sono sovrapposte per decenni, influenzandosi reciprocamente, divenendo un unico pentagramma nella sinfonia generale di un Paese che, dalla fine degli anni Sessanta, ha percorso molta strada.

La nostra Raffaella, il docu-film stasera in Tv (5 ottobre)
Questa sera la Rai omaggia la grande Raffaella Carrà con un docu-film interamente su di lei, sulla sua straordinaria vita professionale e umana. Come dimenticare la sua voce, la musica, i suoi balli pieni di energia, il suo sorriso e la sua empatia…proprio per questo la prima serata sarà dedicata proprio al suo ricordo, quello di un‘artista che ha saputo farsi “Interprete di un’Italia che voleva cambiare: nel modo di ballare, nel modo di vestire, nel modo di amare e di pensare. Un’Italia che a guardar bene le somigliava profondamente: semplice e talentuosa, provinciale e attenta a ciò che succede nel mondo, fedele ai valori “di una volta” e tuttavia prepotentemente affacciata sulla modernità”.
Nel documentario che la ricorda, tante anche le testimonianze di chi ha conosciuto la sua energia e rigore: da Bruno Vespa a Enzo Paolo Turchi, passando per Irene Ghergo, Maria Grazia Cucinotta, Noemi e molti altri. Dalle loro voci verrà fuori un ritratto sincero, attento, prezioso della “nostra Raffaella” che attraverso le tante interviste rilasciate in cinquant’anni di carriera e conservate nelle preziose Teche della Rai (da Biagi a Fazio, da Costanzo a Mollica, da Minoli a Vespa), si racconta in una sorta di virtuale self-portrait: facendo così riemergere e rivivere le sue idee e i suoi progetti, i suoi ricordi e i suoi sogni.

Dove vedere il documentario La nostra Raffaella, in Tv e in streaming
Il docu-film su Raffaella Carrà andato in onda lo scorso 25 maggio in prima tv su Rai 1, viene riproposto questa sera, sabato 5 ottobre 2024, in prima serata su Rai 3. Per chi volesse è possibile anche vederlo in streaming e on demand sul sito e la app di RaiPlay.