Come ogni mercoledì Andrea Purgatori sbarca nel prime time di La7 con una nuova puntata di Atlantide – Storie di Uomini e di Mondi. Dopo l’appuntamento della settimana scorsa che ha indagato le radici del conflitto russo-ucraino, stasera Atlantide (23 marzo) punterà i riflettori sui giochi diplomatici e le trattative che potrebbero fermare la folle invasione militare del nuovo zar Putin: ecco temi, ospiti e anticipazioni della puntata intitolata “La guerra che nessuno vuole fermare” in programma dalle ore 21.15 su La7 e in diretta streaming su La7.it.
Atlantide oggi 23 marzo, anticipazioni: “La guerra che nessuno vuole fermare”
Per la quarta settimana consecutiva al centro di Atlantide ci sarà la guerra in Ucraina che da un mese sta tenendo il mondo col fiato sospeso. Insieme ai suoi numerosi ospiti, Andrea Purgatori farà il punto sulla situazione del conflitto, ma saranno analizzate e commentate principalmente le prospettive di pace a cui nell’ombra stanno lavorando tutte le principali super potenze mondiali. Nelle ore in cui russi stringono d’assedio Mariupol e le altre città, le due delegazioni trattano un cessate il fuoco che permetterebbe ai civili ucraini di scampare a un massacro certo. Attorno ai tavoli di pace ci sono però molti convitati di pietra: dal presidente Usa Biden al cinese Xi Jinping, dal francese Macron al turco Erdogan. Sono i grandi del mondo coloro che potrebbero impegnarsi per fermare questa strage assurda, ma perché non lo fanno? E al punto in cui siamo c’è bisogno di una nuova Yalta?
Atlantide ospiti stasera
Andrea Purgatori oggi ad Atlantide (23 marzo) svelerà i retroscena di una diplomazia che sembra impotente e l’ipotesi di una nuova conferenza della pace, come quella a Yalta nel 1945 sancì la fine della Seconda guerra mondiale ridisegnando i confini tra Occidente e l’allora Unione Sovietica.
Parteciperanno alla puntata in qualità di ospiti: l’editorialista di Repubblica Ezio Mauro; il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana; lo storico Luciano Canfora; il vignettista di Mauro Biani. Durante la trasmissione saranno aperte diverse finestre di collegamento con l’Ucraina con gli inviati Lorenzo Cremonesi e Andrea Nicastro.