Fare qualcosa di tangibile per contrastare lo strapotere a livello di ascolti di ‘DOC – Nelle tue mani’, questa è l’intenzione di Mediaset, pronta a una mossa inaspettata.
Le reti televisive sono chiamate a contrastarsi tra loro a colpi di ascolti, lanciando prodotti che possono essere di interesse del pubblico, ben sapendo come sia chi si trova davanti al piccolo schermo il vero giudice. Esistono però proposte che appaiono davvero difficili da contrastare, soprattutto perchè hanno successo anche se vengono trasmesse in replica, come è il caso di ‘DOC – Nelle tue mani’.

La fiction con protagonista Luca Argentero è arrivata in Tv nel pieno della pandemia, quando era in grado di catalizzare l’attenzione addirittura di 7-8 milioni di persone, numeri che sono da anni irraggiungibili, segno evidente di come la storia sia in grado di generare emozioni, oltre a un cast che sa interpretare appieno le scene. Ora però Mediaset sembra avere compreso come non sia possibile stare a guardare, per questo sta per lanciare una serie dello stesso genere che potrebbe attirare tutti gli appassionati del tema.
Arriva su Mediaset il rivale di ‘DOC – Nelle tue mani’
L’idea di rivolgersi a un dottore piace davvero a pochi, nonostante a volte sia necessario farlo, ben diversa è però la sensazione quando si tratta di seguire una storia ambientata in ospedale in Tv. Questo è certamente solo uno dei motivi del successo di ‘DOC – Nelle tue manì’, di cui si sta ora girando la quarta stagione, per questo ora Mediaset ha deciso di contrastare la fiction con una serie che la ricorda.
La scelta è ricaduta su un prodotto di origine americana, il nuovo titolo di punta di NBC, ideato da Michael Grassi e prodotto da Greg Berlanti (l’uomo dietro The Flash e Arrow) dal titolo ‘Brilliant Minds (originariamente Dr. Wolf).
La trama ruota attorno al neurologo e scrittore britannico Oliver Sacks, l’equivalente americano del dottor Fanti, uno che è diventato noto per avere creato una medicina che può curare solo il corpo, ma anche la percezione, la memoria e la coscienza. Il telespettatore potrebbe essere quindi incuriosito all’idea di conoscere quali siano le particolarità di un farmaco così innovativo e quali siano le conseguenze che può provocare nei pazienti, aspetto che lo distingue quindi da ‘DOC – Nelle tue mani’, di cui non si può considerare un clone. In quest’ultimo caso, infatti, il medico interpretato da Argentero si trova ad affrontare una strana situazione a livello personale, si è infatti risvegliato dopo un lungo coma arrivato dopo gli spari di un paziente che aveva deciso di vendicarsi di lui, ma che gli ha fatto dimenticare gli ultimi dodici anni della sua vita.
Almeno per ora Mediaset sembra essere intenzionata a proporre la serie in seconda serata, fascia fino ad ora piuttosto trascurata, pur rendendola disponibile anche su Mediaset Infinity per chi dovesse avere difficoltà a seguirla in quell’orario. Immergersi nelle vicende vissute dai personaggi sarà naturale, chissà che questa non si trasformi in un nuovo fenomeno sociale come diversi ann fa era avvenuto con ‘ER – Medici in prima linea’, che aveva lanciato George Clooney.





