Oggi Martedì 5 dicembre, ci sarà la cerimonia funebre per Giulia Cecchettin la ragazza brutalmente uccisa dal suo ex fidanzato Filippo Trombetta. Come sempre davanti al dolore di un evento che ha scosso il paese, i funerali saranno seguiti in diretta tv e streaming dai principali netwoork.
Giulia Cecchetin funerali in diretta tv: Rai 1, Canale 5 e Rai 2
A partire dalle ore 10.50, su Rai 1 da Padova, dalla Basilica di Santa Giustina in Prato della Valle, i funerali di Giulia Cecchettin saranno trasmessi in diretta con uno speciale Tg1, e in diretta streaming su RaiPlay.
Diretta anche su Canale 5, in diretta streaming su Infinity, con uno Speciale TG5 per l’ultimo saluto alla povera ragazza vittima di femmicidio. L’approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun, condotto da Cesara Buonamici, a cura di Fabio Tamburini, segue le esequie della 22enne per la cui morte è in carcere il suo ex fidanzato. Gli inviati Elena Guarnieri e Alberto Duval daranno conto della partecipazione alle esequie di Giulia, il cui femminicidio ha scosso il Paese.
Anche la puntata di TG2 Italia Europa in onda questa mattina, in onda alle 10 su Rai 2 e condotta da Marzia Roncacci, si occuperà interamente dell’attesa dei funerali di Giulia Cecchettin. Insieme agli ospiti in studio, il racconto degli inviati del Tg2 dalla Basilica di Santa Giustina a Padova.
Giulia Cecchetin: funerali con grande afflusso e sentimento
La cerimonia sarà presieduta dal vescovo mons. Claudio Cipolla. C’è attesa per le parole che pronuncerà Gino Cecchettin, il papà di Giulia, che si è preparato un discorso scritto, per non cedere all’emozione mentre dirà addio alla figlia. “Abbiamo scelto una chiesa grande – ha detto domenica l’uomo – affinché arrivi un messaggio di grande partecipazione, lo abbiamo voluto così perché arrivi questo messaggio”.
Sono attese diecimila persone e i varchi per accedere alla chiesa saranno aperti dalla ore 9, ma i molti che non potranno entrare potranno contare sui maxischermi allestiti in in Prato della Valle e sulle dirette tv.
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha emesso un’ordinanza con la quale ha decretato il lutto regionale per la giornata in cui si svolgerà la cerimonia, che si terrà a Padova, nella Basilica di Santa Giustina, alle ore 11.00. Migliaia di persone hanno sfilato in cortei e reagito con proteste «rumorose», rilanciando le parole dell’attivista Cristina Torres Càceres: «Se domani sono io, se domani non torno, mamma, distruggi tutto. Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima».