Lutto nel mondo della televisione e del giornalismo. Armando Sommajuolo è morto all’età di 70 anni. Volto storico del giornalismo televisivo, è stato per anni anchorman del TgLa7, sin dai tempi in cui la rete oggi di proprietà di Urbano Cairo si chiamava Telemontecarlo. Tanti i messaggi di cordoglio in queste ore di colleghi e di spettatori attraverso i social, particolare il post di Enrico Mentana.
Chi era Armando Sommajuolo
Armando Sommajuolo era nato a Roma il 12 dicembre 1953, giornalista professionista, ha lavorato a La7 (prima Telemontecarlo) dal 1987 al 2015. Ha condotto tutte le principali edizioni del Tg e numerosi programmi della rete. Come inviato speciale ha seguito le più importanti crisi internazionali (Ruanda, Albania, Kosovo, Somalia, Timor Est, Afghanistan) vincendo per due volte il premio giornalistico Ilaria Alpi (1995, 1999).
Armando Sommajuolo: di cosa è morto
Qualche mese fa il giornalista, oramai in pensione dal 2015, sui suoi canali social, Facebook, aveva informato amici e followers di avere un linfoma al cervello e di essere costretto per molto tempo a letto, in ospedale e a casa.
Morto Armando Sommajuolo : il messaggio di Enrico Mentana
Ad annunciare la sua morte è stato il suo ultimo direttore, Enrico Mentana attraverso i social. “Stamattina se n’è andato Armando Sommajuolo, colonna di questo telegiornale dai tempi in cui si chiamava TMC news e fino al 2015. Per molti di voi un volto amico, per noi un amato compagno di lavoro, un professionista solido, positivo, professionale, un uomo perbene. Un abbraccio ai suoi cari”.