Senza Malizia, il documentario su Laura Antonelli stasera in tv: di cosa parla, testimonianze, quando e dove vederlo

Questa sera, 6 luglio 2023, andrà in onda su Rai 3 Senza Malizia, diretto da Bernard Bédarida e Nello Correale. Un documentario che ripercorre la vita della straordinaria attrice Laura Antonelli, partendo dalla sua infanzia complicata, fino al successo con Malizia di Salvatore Samperi, dalla celebrità sino agli anni bui della solitudine. Vediamo nello specifico cosa tratterà, le testimonianze, quando e dove vederlo.

Senza Malizia: di cosa parla il documentario?

Senza Malizia, è un documentario diretto da Bernard Bédarida e Nello Correale, prodotto da Tipota Movie Company in collaborazione con Rai Documentari, e il sostegno di Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD). Il progetto ripercorre la vita della grandiosa attrice Laura Antonelli, sia personale che artistica, dagli inizi fino alla scomparsa a Ladispoli il 22 giugno 2015. Era nata in una famiglia di esuli istriani, profughi in giro per l’Italia durante il Dopoguerra, e questo le ha causato un’infanzia disperata e infelice. Grazie alla sua bellezza e al suo aspetto estremamente fotogenico, giunsero le prime collaborazioni pubblicitarie, fotoromanzi e piccoli ruoli cinematografici. Nel 1972 il ruolo di Angela La Barbera nel film Malizia di Salvatore Samperi, la consacrò al successo e le valse anche il David di Donatello e il Nastro d’Argento. Fu considerata una vera e propria sex symbol, un’icona tanto amata e desiderata da tutti gli uomini d’Italia e di Europa. Dopo 19 anni, tornò sul set di Malizia 2000, il sequel della pellicola che le garantì fama e notorietà ma non solo, iniziò anche la sua drastica fine. A causa dei tanti interventi di chirurgia plastica, il suo volto rimase sfigurato e smise di recitare a 50 anni.

Le testimonianze presenti nel documentario

Nella realizzazione del documentario, i registi hanno raccolto le testimonianze di attori che hanno avuto l’onore di recitare con lei, come Jean-Paul Belmondo, Michele Placido, Claudia Gerini, Giancarlo Giannini, Daniela Poggi. Presenti anche i ricordi dei suoi cari amici, tra cui Francesca D’Aloja, Marco Risi, Simone Cristicchi, Ivan Pavicevac. Grazie a un’accurata alternanza di voci, fotografie e un’attenta analisi cinematografica di Valerio Caprara, questo progetto si presenta come una sorta di racconto inedito sulle differenti sfaccettature della vita e della personalità di questa indimenticabile attrice.

L'attrice Laura Antonelli
L’attrice Laura Antonelli

Quando e dove vederlo

Il documentario andrà in onda la sera del 6 luglio 2023, alle 21:20 su Rai 3. Sarà possibile seguirlo in streaming su RaiPlay.

Gestione cookie