Oggi, mercoledì 14 giugno 2023, al Duomo di Milano si terranno i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, deceduto lunedì 12 giugno all’ospedale San Raffaele, dove era ricoverato da giorni. Il Cavaliere, 86 anni, è morto dopo una lunga battaglia contro la leucemia mielomonocitica cronica, e da quando la notizia si è diffusa tutta Italia si è fermata per commemorarlo, palinsesti televisivi compresi. Nel giorno delle esequie solenni, a cui prenderanno parte anche le più alte cariche dello Stato, è stato proclamato anche lutto nazionale e per tutti quelli che lo vorranno i funerali potranno essere seguiti anche in diretta Tv: vediamo insieme dove.
Dove vedere i funerali di Stato di Silvio Berlusconi
Mercoledì 14 giugno 2023, al Duomo di Milano, si terranno i funerali di Stato di Silvio Berlusconi. Il feretro partirà dalla residenza dell’ex premier, Villa San Martino ad Arcore, dove è stata allestita la camera ardente in forma privata, per raggiungere il centro del capoluogo lombardo, dove ad attenderlo ci saranno sicuramente migliaia di cittadini e le più alte cariche dello Stato, nonché familiari e amici. Le esequie saranno celebrate alle ore 15 dall’Arcivescovo di Milano Mario Delpini, e dopo il rito Berlusconi sarà sepolto nel mausoleo di Villa San Martino ad Arcore.
La Rai ha comunicato ufficialmente una diretta dalle 14 su Rai 1 con le esequie di Stato di Silvio Berlusconi, a cura del Tg1 e la telecronaca di Mario De Pizzo e Cecilia Primerano. Mediaset seguirà la cerimonia su Canale 5, in simulcast con Rete 4 e Tgcom24, come già sta facendo da due giorni stravolgendo il palinsesto, con uno speciale del Tg5 in omaggio al suo fondatore, dentro al quale ci sarà il collegamento con i funerali. Ad aver ufficializzato una diretta dal Duomo è anche La7 con uno Speciale TgLa7 condotto dal direttore Enrico Mentana, in onda dalle ore 14 fino alle 17 circa.
Le parole commosse di Pier Silvio Berlusconi: “Il mio papà vi ha sempre amato tutti”
Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset e secondogenito del Cavaliere, a poco più di 24 ore dalla morte del genitore, ha voluto condividere una lettera in ricordo del padre e indirizzata a tutti i dipendenti dell’azienda di famiglia, e lo ha fatto all’interno del Tg5:
Cara Mediaset, carissimi tutti, sento il bisogno di scrivervi perché so quando era importante per mio padre farvi sapere l’amore e il grande orgoglio che ha sempre provato per la nostra azienda e per tutti noi. Non ci sono parole per descrivere la mia emozione ogni volta che mi diceva: ‘Sono orgoglioso di te e di quello che fai’. E io ho sempre saputo benissimo che si rivolgeva a tutti noi: io da solo non avrei potuto fare nulla. Nulla. È stato un uomo che ha dato tanto, tantissimo. Che ha creato tantissimo. E ha sempre considerato la nostra azienda come una amatissima creatura. Il mio papà, il nostro fondatore, vi ha sempre amato tutti uno per uno, E adesso il nostro dovere è seguire la sua impronta indelebile, lavorare, lavorare, lavorare. Con entusiasmo e rispetto. Oggi dobbiamo guardare avanti e impegnarci ancora di più, sempre di più. Dobbiamo costruire un Gruppo ancora più forte e ancora più vivo. Lo dobbiamo fare per Mediaset. Lo dobbiamo fare per tutti noi. Ma soprattutto lo vogliamo fare per lui. Vi abbraccio forte. Siete nel mio cuore. Ma sopratutto lo vogliamo fare per lui, Vi abbraccio forte. Siete nel mio cuore. E sarete per sempre nel suo cuore.
Visualizza questo post su Instagram