Un derby che vale una finale, la finalissima. Primo round del derbyssimo per la semifinale di andata di Champions League. Da una parte il Milan di Stefano Pioli, dall’altra l’Inter di Simone Inzaghi in una sfida che è la rivincita di quella vinta dai rossoneri nel 2003 prima di andare a vincere la coppa con la Juve a Manchester. Sarà una grandissima partita. Vediamo allora dove sarà possibile vedere Milan-Inter in tv e in diretta streaming e soprattutto in chiaro visto che è stata predisposta: sarà Rai 1, Canale 5 o Tv8?

Dove vedere Milan-Inter in diretta e streaming – Amazon
Appuntamento stasera in tv (mercoledì 10 maggio 2023) con il fischio d’inizio alle ore 21 della diretta tv di Milan-Inter dallo stadio San Siro di Milano, che sarà trasmessa in diretta, su Amazon Prime Video. La telecronaca è affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini. Pre partita dalle 19:30 condotto da Giulia Mizzoni, con ospiti dal terreno di Siro Clarence Seedorf, Alessandro Nesta, Julio Cesar e Diego Milito.
Per questo derby speciale, poi, Prime ha previsto un’ulteriore postazione a bordocampo, con Marco Cattaneo, Andriy Shevchenko e Samuel Eto’o.
Champions League, Milan-Inter in chiaro: Rai 1, Canale 5 o Tv8?
Vista l’importanza “nazionale” del derby di Champions League che vale una finale, è stata predisposta la diretta tv in chiaro di Milan-Inter sul canale Tv8 (8 del digitale terrestre). La telecronaca così come il prepartita e il post partita saranno “switchati” da Amazon quindi vedremo e ascolteremo la telecronaca di Piccinini e lo studio condotto da Giulia Mizzoni con i suoi ospiti.
Milan-Inter: Lukaku in panca, Leao sempre in dubbio
Qui Milan: Per Leao si deciderà dopo un provino a ridosso della partita. In caso di forfait Saelemaekers è il favorito per sostituirlo. Per il resto formazione praticamente fatta per Pioli: Bennacer trequartista e Diaz sulla destra. Florenzi non convocato.
Qui Inter: Ballottaggio tra Brozovic e Calhanoglu con il croato in vantaggio. Davanti confermata la coppia Dzeko-Lautaro Martinez. D’Ambrosio dovrebbe recuperare per la panchina.
Milan-Inter: le probabili formazioni
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Brahim Diaz, Bennacer, Saelemaekers; Giroud. Allenatore: Pioli. A disposizione: Mirante, Nava, Kalulu, Thiaw, Gabbia, Ballo-Touré, Pobega, De Ketelaere, Messias, Leao, Rebic, Origi. Indisponibili: Florenzi. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Martinez. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Handanovic, Cordaz, De Vrij, D’Ambrosio, Bellanova, Gosens, Zanotti, Gagliardini, Asllani, Mkhitaryan, Correa, Lukaku. Indisponibili: Carboni, Skriniar. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
ARBITRO: Gil Manzano (Spagna). Collaboratori: Barbero, Nevado. Quarto uomo: Sanchez. Var: Munuera Munuera. Avar: Hernandez.
Milan-Inter Video: la celebre lite tra Ibra e Lukaku
Come abbonarsi ad Amazon Prime Video
Per effettuare l’iscrizione a Prime Video basta andare sul sito ufficiale da PC o da mobile (l’app è disponibile tramite iOS e Android). L’abbonamento e la visione dei contenuti sono gestibili anche via app (Amazon Prime Video), dove è possibile guardare i titoli offline scaricandoli su smartphone e tablet. L’app è disponibile anche per le principali smart TV. Se non sei ancora abbonato, il primo mese la visione di Amazon Prime è gratuita, dopo 30 giorni, Amazon Prime si rinnova automaticamente a € 49,90/anno o € 4,99/mese
Gli eventi in diretta sono supportati nei browser web e su più di 650 dispositivi connessi tramite l’app Prime Video, fra cui console videogiochi compatibili (PS3, PS4, Xbox One), decoder e lettori multimediali (come Google Chromecast, Roku e Apple TV), smart TV, lettori Blu-ray, tablet e telefoni cellulari con iOS o Android. Anche i dispositivi Amazon come Fire TV e tablet Fire supportano lo streaming di eventi sportivi in diretta.