Lecce-Napoli: dove vedere la diretta tv Sky, Dazn o Canale 214, probabili formazioni

Dimenticare la debacle di domenica scorsa e riprendere subito la corsa solitaria verso lo scudetto. Questo l’obiettivo del Napoli che scende in campo nel secondo anticipo di questo intenso venerdì di Serie A a Lecce contro la squadra di Baroni reduce da qualche risultato negativo di troppo. Per gli azzurri di Spalletti però c’è all’orizzonte un nuovo match col Milan stavolta di Champions che incombe. Vediamo a che ora e dove vedere in tv, in diretta e streaming, il match Lecce-Napoli.

Lecce-Napoli: dove vedere la diretta tv e streaming

Appuntamento stasera in tv (7 aprile) dallo stadio Via del Mare di Lecce. Il calcio d’inizio è previsto alle ore 19Diretta tv e diretta streaming su Dazn con la Telecronaca: Ricky Buscaglia e Dario Marcolin. Sarà possibile seguire il match tramite l’app di DAZN su smart tv. Sarà possibile seguire il match in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet tramite app. E, sempre tramite app, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.

Come vedere Lecce-Napoli su Sky

La partita sarà disponibile anche sui decoder Sky al canale tv “ZONA DAZN”, che sarà visibile al numero 214 del telecomando Sky, ma solo a utenti abbonati a DAZN (e solo pagando un extra): abbonati Sky che pagano comunque l’abbonamento a DAZN ogni mese e che pagheranno ulteriori 5 euro al mese per l’attivazione di questo canale tv.

Napoli e Lecce per riprendere la corsa scudetto pensando al Milan

Qui Lecce: Baroni ritrova Umtiti in difesa, ma perde per squalifica Blin a centrocampo. Al suo posto Maleh. In attacco due ballottaggi, con Di Francesco che potrebbe essere preferito a Banda e Colombo in vantaggio su Ceesay
Qui Salernitana: Spalletti potrebbe fare turnover in vista del Milan. Osimhen ancora out, al suo posto Raspadori favorito su Simeone con Lozano al posto di Politan. In difesa possibile turno di riposo per Kim, pronto Juan Jesus, mentre a centrocampo chance di partire dall’inizio anche per Elmas e Ndombele, che si giocano un posto con Zielinski e Anguissa. Recuperati per la panchina Olivera, Demme e Bereszynski.

Le probabili formazioni di Lecce-Napoli

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Helgason, Hjulmand, Maleh; Oudin, Ceesay, Di Francesco. Allenatore: Baroni. A disposizione: Bleve, Brancolini, Romagnoli, Askildsen, Colombo, Tuia, Gonzalez, Ceccaroni, Banda, Strefezza, Persson, Cassandro, Lemmens, Pezzella. Indisponibili: Dermaku, Pongracic. Squalificati: Blin.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani; Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Elmas; Lozano, Raspadori; Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Gollini, Marfella, Bereszynski, Olivera, Ostigard, Juan Jesus, Zedadka, Demme, Ndombele, Gaetano, Zielinski, Zerbin, Politano, Simeone. Indisponibili: Osimhen. Squalificati: -.

Arbitro: Manganiello della sezione di Pinerolo

Video Serie A 2011/12 – Lecce Napoli 0-2

Gestione cookie