Questo pomeriggio, venerdì 7 aprile, Serena Bortone torna con una nuova puntata di Oggi un altro giorno, in onda tutti i giorni su Rai 1 alle 14. Tra gli ospiti questo appuntamento, oltre a Monsignor Vincenzo Paglia e a Suor Paola, ci sarà Filippo Laganá, che interpreta se stesso nel film biografico “Amici per la pelle”, trasmesso domenica 9 aprile sulla prima rete. Scopriamo di più sulla vita di Filippo Laganá: malattia, vita privata e carriera.

Filippo Laganá: chi è, età, carriera, film e fiction
Filippo Laganà, figlio del celebre attore Rodolfo e di Antonella, nasce a Roma il 15 ottobre 1994. Visto il lavoro del padre, sin da piccolissimo si appassiona alla recitazione. La sua vera passione, però, inizialmente è un’altra: mentre frequenta il liceo sogna infatti di diventare uno chef famoso, ma ha dovuto mettere da parte questa sua ambizione a causa di un’allergia alle mani. Decide quindi di tentare la carriera da attore e, dopo aver frequentato molti laboratori, riesce a sfondare. Seppur giovane, Filippo Laganà ha recitato in diversi film e serie televisive. Ha fatto debuttato sul grande schermo nel film “Tutti contro tutti” (2012) per la regia di Rolando Ravello, poi ha recitato in “The Answer” (2015) di Ludovico Fremont e quindi in “Miami Beach” (2016) diretto da Carlo Vanzina. E’ apparso anche in serie tv celebri come “Il paradiso delle signore” (2015) e “Un medico in famiglia” (2016). Il suo ultimo lavoro è “Amici per la pelle” (2022) di Pierluigi Di Lallo, un film ispirato alla storia vera dello stesso Laganà che in passato ha sofferto di una grave malattia.
Visualizza questo post su Instagram
Filippo Laganá: malattia e trapianto di fegato
Durante un soggiorno in America Filippo Laganà ha scoperto di soffrire della malattia di Wilson, una patologia genetica rara che comporta l’accumulo di rame nell’organismo, in particolarm modo nel fegato e nel cervello. Nel 2019, Filippo Laganà è stato sottoposto a un trapianto di fegato a causa della sua malattia.
“Il mio fegato era diventato una pietra, gli organi erano andati in pappa e l’unica alternativa era fare un trapianto. Non era proprio una passeggiata, ma non ho avuto paura. Non ho mai avuto paura. Dopo, ho avuto paura. Tre, quattro mesi fa mi sono reso conto di quello che ho superato. Mio nonno, che era un famoso chirurgo, ha salvato la vita alla mamma del medico che mi ha effettuato il trapianto di fegato».
Filippo Laganà oggi sta bene ed è in perfetta salute, anche se deve sottoporsi a controlli periodici necessari per tutti coloro che sono stati sottoposti a un trapianto di organo.
Vita privata, moglie, figli
Pur essendo un personaggio pubblico, la vita privata di Filippo Laganà è avvolta un alone di mistero. Finora non è mai fuoriuscito il nome di una sua possibile fidanzata o moglie.