Saranno come al solito due storie di violenza, non sempre e solo fisica, di stalking e quant’altro, le protagoniste stasera in tv su Rai 3 della seconda puntata della nuova stagione di Sopravvissute (27 ottobre) l’approfondimento condotto da Matilde d’Errico, con la presenza in studio della psicologa clinica Silvia Michelini, in programma in tv stasera in seconda serata subito dopo Amore Criminale.
Sopravvissute (27 ottobre) oggi in tv su Rai 3 e in streaming
La seconda puntata di Sopravvissute 2022 andrà in onda questa sera in tv (giovedì 27 ottobre 2022) intorno alle 23:30 su Rai 3 subito dopo la puntata di Amore Criminale il programma di cui era parte integrante nella seconda parte e che poi è stato sdoppiato, condotto da Matilde D’Errico (autrice peraltro di Amore Criminale) e che mette al centro le donne che si sono salvate e liberate da relazioni pericolose, tossiche e nocive dove hanno rischiato di essere uccise. In studio si alternano tre esperti: lo psichiatra forense Renato Ariatti e le psicologhe cliniche Silvia Michelini e Ameya Canovi.
La trasmissione sarà anche disponibile come di consueto in modalità streaming online. La puntata in onda questa sera è in realtà una replica, già andata in onda lo scorso anno ed è già visibile sul sito web Rai Play.

La storia di Meryem a Sopravvissute
Italiana di seconda generazione, Meryem vive nel nostro Paese da quando ha tre anni. Cresce obbligata a seguire le regole rigide che le impone il padre, il quale organizza per lei anche un matrimonio combinato. All’epoca Meryem ha diciotto anni e crede che il matrimonio possa liberarla dai rigidi dettami familiari. Ma non sarà così perché il ragazzo che sposa le detta regole altrettanto pesanti: non vuole che lei lavori e il suo compito deve essere solo quello di curarsi della casa e della famiglia.Con il passare del tempo, il marito di Meryem svela il suo lato irascibile, ha molti scatti d’ira durante i quali distrugge qualsiasi oggetto gli capiti a tiro. Cresciuta con la convinzione che le donne debbano sopportare e non lamentarsi, Meryem accetta tutto per anni. Solo nel 2016 trova la forza di denunciarlo e rifarsi una vita. Oggi Meryem è una donna indipendente e ha raggiunto quella libertà tanto desiderata.
Sopravvissute (27 ottobre): la lotta di Laura
Tutto inizia con la separazione dal compagno e con lo scontro per l’affido del bambino. Laura viene accusata di alienazione parentale: una teoria psicologica secondo la quale un genitore allontana il figlio dall’altro genitore, facendo insorgere nel bambino sentimenti di paura e odio. A causa di questa teoria, Laura perde la potestà genitoriale e suo figlio rischia un allontanamento coatto per essere messo in casa-famiglia. La donna non accetta questa decisione e inizia una dura battaglia giudiziaria che si concluderà a marzo del 2022 con un’importante sentenza della Corte di Cassazione. Quest’ultima sancisce che l’alienazione parentale non ha una validità scientifica e che il prelevamento coatto di un minore è fuori dallo Stato di Diritto.