Il film del 2017 “Hangman – Il gioco dell’impiccato” è un thriller poliziesco ricco d’adrenalina e con un finale sorprendente. I protagonisti sono Al Pacino, Karl Urban e Brittany Snow, mentre il regista della pellicola è Johnny Martin. Il film va in onda stasera in tv – domenica 9 luglio – su Rai 4 alle ore 21:20 (diretta streaming su RaiPlay); ecco le cose da sapere prima di vederlo: dalla trama al cast completo, dalla spiegazione del finale alle info sul possibile sequel.
Hangman, trama completa
La trama del film Hangman – Il gioco dell’impiccato inizia con la presentazione di Archer, un anziando detective della omicidi da poco in pensione. Mentre lui odia essere lontano dal lavoro, il detective Ruiney (Karl Urban), lo storico compagno di Archer, si ritrova a indagare sui crimini di un brutale serial killer. In ogni luogo in cui colpisce, questo criminale incide sul petto delle vittime una lettera dell’alfabeto. Inoltre, tutti le uccisioni vengono compiute allo stesso orario – le 23:00 – e l’assassino lascia inoltre il disegno di un gioco dell’impiccato sul muro, riempiendo un nuovo spazio dopo ogni omicidio. Quando Ruiney indaga sulla scena del primo omicidio, trova incise su una scrivania due codici, che sono il numero di distintivo suo e quello di Archer. Questo spinge Archer a lasciare la quiete della pensione per tornare in azione: i due investigatori dovranno unire per un’ultima volta le forze per rintracciare lo spietato assassino.
Hangman – Il gioco dell’impiccato, il finale del film (SPOILER)
Dopo ogni omicidio, Archer e Ruiney iniziano a notare che il killer lascia intenzionalmente degli indizi a loro riservati. Questo fa capire loro che il criminale ha qualche conto in sospeso con entrambi. Pur impegnandosi a decifrare indizi sempre più contorti, l’assassino riesce a stare un passo avanti a loro, e quindi gli investigatori sono costretti ad osservare impotenti tutte le sue vittime morire. Nel corso del film si scopre che anche la moglie di Ruiney è stata uccisa alcuni anni fa e il caso è rimasto irrisolto. Tornando su quell’indagine, Archer scopre che la donna è stata la prima vittima del serial killer, e che la sua morte è strettamente connessa a quelle che l’hanno seguita.

Nelle scene finali di Hangman – Il gioco dell’impiccato, Christi, una giornalista che stava aiutando i due investigatori a risolvere il caso, viene rapita dall’assassino. Durante un sopralluogo nella sua casa in cerca d’indizi, Archer trova un ciondolo che aveva già visto all’inizio delle indagini. Usando questa prova è in grado di dedurre chi è l’assassino e scopre dove tiene prigioniera Christi, salvandola prima venga uccisa.
Hangman – Il gioco dell’impiccato, la spiegazione e il finale sospeso
Il film, tramite un flashback, mostra un giovane Archer che entra in una casa e trova un uomo impiccato. In un angolo vede un ragazzino, seduto da solo e in lacrime per il suicidio di suo padre. Questo salto nel passato rappresenta la spiegazione finale del film Hangman: l’assassino è il ragazzo il cui padre si è suicidato. Nel flashback, inoltre, si capisce che l’uomo si era tolto la vita dopo aver ricevuto un avviso di sfratto. All’epoca, dopo essere intervenuto sul posto, Archer si era disinteressato alla sorte del ragazzo, che dunque gli serbava rancore per non averlo aiutato in alcun modo lasciandolo in balia degli assistenti sociali. Inoltre, il dramma della morte di suo padre e il dolore per essere rimasto solo al mondo e senza casa lo hanno spinto a diventare un serial killer.
Il finale del film spiega anche qual è la parola nel macabro gioco dell’impiccato creato dall’assassino. Si tratta di un termine latino, “EVICTIONEM”, il cui significato in italiano è appunto “sfratto”. A decifrare l’enigma è Ruiney che riesce a salvare la vita Christi, ferendo l’assassino. Nella successiva colluttazione Archer sbatte la testa e muore, ma subito Ruiney riesce a uccidere il killer con un colpo di pistola.
Il film, in realtà, ha un finale sospeso, che prende forma con un cliffhanger conclusivo durante il funerale di Archer, quando viene recapitato a Ruiney un misterioso biglietto che gli annuncia un nuovo gioco dell’impiccato.
Cast
- Al Pacino: detective Archer
- Karl Urban: detective Ruiney
- Brittany Snow: Christi Davies
- Joe Anderson: Hangman
- Sarah Shahi: capitano Lisa Watson
- Garrick Parks: Eric Anderson
- Sloane Warren: Dr. Abby Westlin
Hangman 2 si farà? Quando esce?
Hangman è stato costruito con un finale aperto per lasciar strada a un possibile sequel, che però non si è concretizzato. La fredda accoglienza ricevuta dal pubblico e le recensioni poco lusinghiere della critica hanno spinto i produttori a bloccare il progetto, accantonando l’idea di girare Hangman 2.
Curiosità
- In questo film Al Pacino ha recitato il ruolo del detective di polizia per la nona volta in carriera. Lo aveva già fatto in Sfida senza regole (2008), The Son of No One (2011), Insomnia (2002), Heat – La sfida (1995), Seduzione pericolosa (1989), 88 minuti (2007), Cruising (1980) e Serpico (1973).
- Rotten Tomatos ha bocciato sonoramente Hanmgan: sul sito il film viene valutato con una percentuale di gradimento di appena il 4%, costruita sulla base di diverse decine di recensioni.